Fuga di gas da un condotto dell'alta pressione, vigili del fuoco in azione
L'intervento di messa in sicurezza a Barzanò
L'intervento di messa in sicurezza a Barzanò
Cosa rimane quando finisce un amore? Cosa resta di ciò che eravamo prima di incontrare quella persona? Una risposta a questa domanda l’ha data Michel Gondry con il suo Eternal sunshine of the spotless mind, arrivato in Italia col titolo Se...
Mi aspettavo di leggere in questi mesi, almeno tra le notizie di gossip sui membri del governo e della maggioranza in età fertile, l'annuncio dell'imminente nascita di decine di fratellini e sorelline d'Italia. Questo avevo inteso la scorsa primavera, quando avevo ascoltato...
Gli eventi in programma da venerdì 29 settembre 2023 a domenica 1° ottobre 2023 a Lecco e provincia
Durante il cantiere la ex Sp 583 non sarà transitabile dalla fine dell'abitato di Malgrate a Parè, zona ponte Rio Torto. Le date
Trekking urbano lungo il Gerenzone e "Aziende aperte": l'iniziativa di confartigianato avvicina giovani e imprese
Ad entrare in azione sono stati altri minorenni presto rintracciati dai carabinieri
Il passaggio della carovana ciclista di sabato 7 ottobre interesserà anche il territorio della Valle San Martino
La Polizia stradale ha reso noto le tratte regionali interessate dalle operazioni nella settimana compresa tra lunedì 2 ottobre 2023 e domenica 8 ottobre 2023
Nella zona si sono registrati dei precedenti spiacevoli durante gli scorsi mesi
Il sinistro nella tarda mattinata di domenica: sul posto due ambulanze, vigili del fuoco e forze dell'ordine
Intervento delle forze di soccorso nella notte fra sabato e domenica per un 58enne, trasportato con l'elicottero in ospedale
Questa mattina in aula la cerimonia. Il presidente Federico Romani: "Aumentare la consapevolezza che una mammografia può salvare una vita"
Taglio del mastro alla presenza delle istituzioni
All'interno della chiesetta che si trova nella zona delle pozze di Bonacina è stato scoperto il volto del profeta
La delegazione di Valmadrera in Germania, tra le iniziative anche una serata italiana con l'apprezzata cena preparata da alunni e docenti del Cfp Aldo Moro
Sabato 7 ottobre si terrà l'inaugurazione, nell’ambito della manifestazione "Un Luogo dopo l’Altro" a cura del Distretto culturale del Barro, dell’esposizione d’arte contemporanea “Cara/Pace". L'appuntamento è dalle dalle ore 16 alle 20 presso la chiesa conventuale di Santa Maria La Vite a Olginate, con il...
Ventunesimo appuntamento con il Lake Como Varenna Festival, giunto alla sua quarta edizione. La musica del "Pianoforte a 4 mani" proposta da Davide Valluzzi e Lucia Veneziani allieterà il pubblico sabato 7 ottobre alle ore 21 nella chiesa di San Giovanni. L'ingresso è libero. Saranno...
"La Passione per il Delitto" torna, con la sua ventiduesima edizione, nell'ottocentesca dimora a Monticello proponendo una due giorni di incontri letterari con i più noti autori del panorama noir italiano
Una rivoluzione paragonabile a quella copernicana. Il 6 ottobre 1923 è una data stranamente poco conosciuta dal pubblico, ma fondamentale nella storia dell'astronomia e della scienza. Quella notte Edwin Hubble, analizzando un lastra fotografica della nebulosa spirale M31, e scorgendovi una debole stella pulsante, risolse...
Anche dopo l’incidente che nelle qualifiche dell’ultima gara ha visto la macchina distrutta e la spalla lussata del pilota Giori, al momento il team lecchese domina la classifica grazie alle vittorie nelle precedenti gare
La formazione di coach Milano lancia un bel segnale a una settimana dall’inizio ufficiale del campionato
Non basta il vantaggio di Ionita e 85 minuti giocati in maniera intelligente: il calo nel finale permette ai veneti di piazzare un micidiale uno-due. È sempre più crisi in classifica
Le creste dei monti sopra Mandello hanno visto la partecipazione di 400 atleti. Livello altissimo sui due percorsi sia a livello maschile sia femminile
Il Lecco vince 10-2 con l'Alto Vicentino, i Saints Pagnano pareggiano in Liguria
L'ex segretario provinciale ha vinto nettamente la sfida interna con Elena Villa
La settimana è partita a dir poco in salita: “I biglietti aumentano, ma la dirigenza viene premiata”
Livia Turco e il libro “Compagne. Una storia al femminile del Partito Comunista Italiano”, una vera e propria lectio magistralis sulla sorellanza e sulla leadership diffusa
Gian Mario Fragomeli (Partito Democratico) ha presentato un'interrogazione alla giunta lombarda
Tino Magni, senatore lecchese dell'Alleanza Verdi e Sinistra, chiede il ritiro della bozza di accordo tra Stato e Regioni
Uscito lo scorso 22 settembre su Youtube, il video è tratto dal terzo album in studio del cantautore lecchese, in uscita il prossimo autunno. "Godetevi la vita, è soltanto una"
I mezzi solcano le nostre acque da qualche anno
La pioggia di questi giorni ha ridato vigore al corso d'acqua più breve d'Italia, una vera perla della natura che si tuffa nel ramo lecchese del Lago di Como
Il violento temporale si è rovesciato nel pomeriggio di venerdì
L'operazione Karpanthos è arrivata anche nel nostro territorio
Le videocamere di sorveglianza hanno ripreso il momento in cui l'autobus con 36 persone a bordo è precipitato dal viadotto alle 19:30 di ieri sera martedì 3 ottobre 2023
Da Brunico a Verona, passando per l'Irpinia, la più grave tragedia autostradale italiana, il lungo elenco porta fino all'incidente di Mestre. Tutti i precedenti avvenuti negli ultimi tre decenni
Le indagini per capire la dinamica dello schianto che ha causato 21 morti sono partite in parallelo ai soccorsi. Sotto la lente le condizioni delle barriere stradali, che appaiono basse e vecchie. Proprio per quel tratto esiste un progetto di ammodernamento
Tra i 21 morti solo un italiano: l'autista del mezzo precipitato dal cavalcavia. Gli altri sono tutti stranieri. Soprattutto ucraini e tedeschi. A perdere la vita anche due bambini e una ragazzina minorenne
Tra le vittime anche l'esperto autista del mezzo, aveva 40 anni ed era originario di Tezze di Piave, Vazzola, in provincia di Treviso. L'ipotesi del malore. L'ultimo post su Facebook: "Shuttle to Venice"
Da qualche anno Luigi de Angelis è riuscito a rilanciare la storica azienda agricola di famiglia poco fuori Roma. Dalle difficoltà ad una realtà sempre più ricercata e apprezzata.