rotate-mobile
Giovedì, 30 Marzo 2023
Coronavirus Viale Giacomo Brodolini

Vaccini, a che punto siamo? 11 milioni di dosi in Lombardia, Lecco rimane la migliore

Poco meno dell'80% dei lecchesi "aventi diritto" ha ricevuto almeno la prima dose, uno su due ha completato la profilassi

A che punto siamo con la campagna vaccinale anti-Covid a Lecco e nel resto della Lombardia. Il Pirellone ha reso noto "l'apprezzamento e ringraziamento" per il contributo e l'operato delle Forze Armate nella campagna di vaccinazione, come da parole espresse dal vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, in occasione dell'incontro con il colonnello Fabio Zullino, coordinatore regionale delle Forze Armate e direttore del Centro ospedaliero militare di Baggio, Milano.

"Oggi la Lombardia supera 11 milioni di somministrazioni - ha detto Letizia Moratti - e fra pochi giorni toccheremo il traguardo dei 7 milioni di aderenti. La visita del colonnello Zullino nella sede di Regione è stata l'occasione per riconoscere all'impegno dei militari un valore aggiunto straordinario all'altrettanto straordinaria campagna vaccinale in atto in Lombardia". A fare da capofila c'è proprio la nostra provincia, che ha somministrato almeno una dose all'ottanta percento della popolazione target.

"Accanto all'abnegazione dei nostri medici e infermieri - ha sottolineato la vicepresidente di Regione Lombardia - e all'esemplare contributo di migliaia di volontari, abbiamo voluto dare un doveroso risalto all'impegno delle Forze Armate. Esse infatti hanno rappresentato un punto di riferimento indispensabile all'interno della nostra complessa macchina organizzativa, infondendo fiducia e sicurezza ai cittadini".

L'appello agli Over 60

 "Siamo in una fase cruciale di questa storica missione - ha proseguito l'assessore al Welfare - per questa ragione ora rivolgo nuovamente un accorato appello a tutti coloro che ancora non si sono vaccinati affinché vi provvedano con fiducia e senza tentennamenti. Penso agli over 60, la categoria più a rischio. Ma anche agli adolescenti e giovani, alle loro famiglie e a tutto il personale scolastico, che dopo l'estate desiderano, come tutti noi del resto, un ritorno alla scuola in presenza".

"La guerra contro il Covid - ha concluso Letizia Moratti - non è ancora vinta, ma siamo sulla buona strada. Credo sia giusto e doveroso perciò che ciascuno di noi si impegni fino in fondo per aiutare se stesso e chi ci è vicino a superare questa terribile pandemia."

La vicepresidente di Regione Lombardia ha informato infine che il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e il Commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figluiolo, hanno confermato la disponibilità istituzionale a fare proseguire anche in autunno l'attività di supporto delle Forze Armate alla Lombardia.

I dati lecchesi

  • Popolazione target: 289.816
  • Prima dose: 231.805 (79,98%)
  • Seconda dose: 156.843 (54,12%)

I dati comune per comune

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vaccini, a che punto siamo? 11 milioni di dosi in Lombardia, Lecco rimane la migliore

LeccoToday è in caricamento