Calolziocorte: conclusi i lavori di potenziamento del depuratore
L’investimento, dal valore di oltre 570.000 euro, ridurrà gli scarichi di troppo pieno di emergenza nel fiume Adda
Conclusi i lavori di adeguamento e potenziamento dei trattamenti primari presso il depuratore di Calolziocorte. Gli scavi, iniziati lo scorso aprile, hanno richiesto una lunga fase preparatoria, dovuta alle necessita? di coordinamento per lo spostamento dei sottoservizi di energia e gas e prolungata dall’emergenza Covid-19.
L’investimento di Lario Reti Holding, dal valore di oltre 570.000 euro, ha come obiettivo quello di potenziare la sezione di trattamenti primari del depuratore, con la costruzione di un manufatto scolmatore. Tale nuova parte di impianto, dotata di sghiaiatori, filtrazione grossolana e coclea compattatrice del grigliato, permettera? di gestire al meglio gli eventuali carichi di acqua piovana in ingresso al depuratore, riducendo gli scarichi emergenziali di troppo pieno nel fiume Adda.
Il depuratore di via San Rocco
L’impianto di depurazione di Calolziocorte e? sito in Via San Rocco; costruito nel 1980 e rinnovato negli anni ’90, tratta i reflui di circa 40.000 abitanti equivalenti provenienti, oltre che dal paese stesso, anche dai comuni limitrofi di Carenno, Vercurago, Monte Marenzo e Torre de’ Busi.