rotate-mobile
Venerdì, 26 Aprile 2024
Attualità

Dai "petunat" ai "maja gat": i nomignoli in dialetto degli abitanti dei paesi brianzoli

La curiosità: come vengono chiamati i cittadini secondo la cultura popolare espressa nel vero dialetto del Monte di Brianza grazie al lavoro di ricerca di Efrem Brambilla

Come vengono chiamati in dialetto gli abitanti dei principali comuni e delle località della Brianza? Proponiamo ai nostri lettori una interessante curiosità grazie al certosino lavoro di ricerca compiuto da Efrem Brambilla, sindaco di Santa Maria Hoè e appassionato di storia, cultura e tradizioni locali, in particolare del territorio brianzolo.

"Ho impiegato molto tempo per mettere insieme tutto il materiale - spiega Brambilla - Soprattutto per trovare il nome più corretto. Spesso, infatti, ve n'è più di uno e ho inserito il più utilizzato interpellando anche le persone che abitano in quel luogo".

Tutti i nomignoli

Ecco di seguito i nomignoli (con relativa traduzione in italiano) degli abitanti dei paesi brianzoli secondo la cultura popolare espressa nel vero dialetto del Monte di Brianza.

I vagabund de Sonta Maria Hoè (i vagabondi di Santa Maria Hoè)

I Maja pona de Giuenzona (i mangia panna di Giovenzana)

I petunat di Zür (gli scoreggioni di Aizurro)

I scülatâ de Ruagná (i culi nudi di Rovagnate)

I pizza mucet de Pereck (gli accendi mozziconi di Perego)

I gös de Airün (quelli del doppio mento di Airuno)

I bastard de Calck (i bastardi di Calco)

I gatet de Arlâ (i micetti di Arlate)

I piatej de Merâ (gli scialbi di Merate)

I vulpat de Munduneck (i volponi di Mondonico)

I con de Cajon (i cani di Cagliano)

I scola furmaget de San Zê (gli scola formaggini di San Zeno)

I tegnon de Ravelen (i tirchi di Ravellino)

I tria paja de Culugna (gli iperattivi di Cologna)

I casciabarba d'Inscerea (i cacciabarba di Cereda)

I maja casöla de Brianzöla (i mangia cassöla di Brianzola)

I sgüsaton de Buffalora (Gli ingordi di Buffalora)

I cucurej de Rubiâ (i cucù di Robbiate)

I giö i mon del taul de Barzak (I "tieni giù le mani dal tavolo" di Barzago)

I büscen di Galbüsera (i vitelli di Galbusera)

I gomber de Brivî (i gamberi di Brivio)

I berot de Vila (i pecoroni di Villa San Carlo)

I picet de Carghenten (i pettirossi di Valgreghentino)

I maja patô de Usnak (i mangia granelli di Osnago)

I sgaraton de la Biscioia (gli sgangherati della Biscioia)

I maja gat de Cernösck (i mangia gatti di Cernusco)

I pesta sas de Casinet (i picchia sassi di Cascinette bianche e nere)

I brudê de Bernaga (i brodini della Bernaga)

I bufa fê de Caravê (i soffiafieno di Caraverio)

I perseghet de Imbersack (i produttori di pesche di Imbersago)

I gusatej de Dulzak (i golosoni di Dolzago)

I peret de Nuâ (Le perette di Novate)

I scigulet de Scigugnöla (i cipolletti di Cicognola)

I brüsa palet de Pagnon (i brucia paletti di Pagnano)

I ranet de Sartirona (i ranetti di Sartirana)

I cavrot de Verdê de Suta (i caproni di Verderio Inferiore)

I guastet de Paderno (i maldestri di Paderno d'Adda)

I maja sabia de Prestabî (i mangia sabbia di prestabbio)

I matej de Viganò (i matti di Viganò)

I fat de Muntavegia (gli insipidi di Montevecchia)

I tira saset de Lumogna (dall'antica festa di San Giuseppe dove quelli di Lomagna e Valaperta si tiravano sassi tra di loro)

I zuculot de Cassina (gli zoccoloni di Cassina)

I armuriê de Hell (i costruttori di armature di Ello)

I maja cachi de Burlenk (i mangia cachi di Burlengo)

I tudesck de Bartesâ (i tedeschi di Bartesate)

I besash de Besana (i disordinati di Besana Brianza)

I berinat de Galbiâ (i pecorai di Galbiate)

I cücümer de Garlâ (i cetrioli di Garlate)

I fasöö de Briosck (i fagioli di Briosco)

I tarej de Caslet (gli zucconi di Casletto)

I majatock de Casanöf (i mangiapezzi di Casatenovo)

I lümâck de Casak (l lumaconi di Cassago)

I Barabet de Lumaniga (i disperati di Lomaniga)

I maja pult de Mares (i mangia latte e polenta di Maresso)

I maja lart de Masaja (i mangia lardo di Missaglia)

I lürock de Renâ (gli allocchi di Renate)

I sgurbat de Rugurê (i corvi di Rogoredo)

I buascion de Siron (i letamai di Sirone)

I cavret de Ulginâ (le caprette di Olginate)

I maja patati de Anon (I mangia patate di Annone)

I barutej de Sirtur (I pecoroncelli di Sirtori)

I uregiatt de la Val (gli inaffidabili di Valmadrera)

I asnet de Alserî (gli asinelli di Alserio)

I peveron de Alzâ (i peperoni di Alzate Brianza)

I gratacü de Barzenô (i grattaculi di Barzanò)

I capon de Anzon (i capponi di Anzano del Parco)

I purscelet de Arcur (i porcellini di arcore)

I maja bröd de Arös (i mangia bordo di Arosio)

I majapulenta a tradiment de Belösk (i mangia polenta a tradimento di Bellusco)

I ciaparat de Cabiâ (gli acchiappatopi di Cabiate)

I aucat de Cantü (gli avvocati di Cantù)

I crapon de Carnâ (i testoni di Carnate)

I cügiâ de Sandalmazi (i cucchiai di Cogliate)

I bej de Erba (i belli di Erba)

I murnê de Fen Murnask (i mugnai di Fino Mornasco)

I puresinat de Garbagnâ (i pulcinai di Garbagnate Monastero)

I göp de Lambrügh (i gobbi di Lambrugo)

I balon de Lentâ (i palloni di Lentate sul Seveso)

I bau bau de Lesmu (gli abbaianti di Lesmo)

I galet de Misent (i galletti di Misinto)

I ferê de Mügiò (i fabbri di Muggiò)

I sciat de Urnagh (i rospi di Ornago)

I con e gat de Pesson cunt Burnagh (i cani e gatti di Pessano con Bornago)

I urset de Preserp (gli orsetti di Proserpio)

I peset de Püsion (i pesciolini di Pusiano)

I maja rüiscion de Rogen (i mangia ravizzone di Rogeno)

I dutur de Seves (i dottori di Seveso)

I ravanej de Siron (i ravanelli di Sirone)

I sciusciâ de Sulbiâ (i lustrascarpe di Sulbiate)

I güget de Triögg (gli aghetti di Triuggio)

I balabiot de Vedan (i ballerini nudi di Vedano al Lambro)

I ook de La Santa (le oche di Villasanta)

I grata gaen de Vimercâ (i ruba galline di Vimercate)

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dai "petunat" ai "maja gat": i nomignoli in dialetto degli abitanti dei paesi brianzoli

LeccoToday è in caricamento