
Foto di gruppo al termine della serata BONACINA/LECCOTODAY
Vittoria rosa per il primo contest fotografico de "La Rocca Incantata": «Edizione "zero" easy, ma superiore alle aspettative»
Raffaella David, Caterina Salmaso e Grazia Belmonte hanno occupato i primi tre posti della graduatoria. Soddisfatti organizzatori e Amministrazioni locali
«Abbiamo avuto la fortuna di aprire questo percorso a Villa Giulia e di chiuderlo in questa splendida location, momento per cui ringrazio Fabio (Dadati, titolare, ndr) - ha introdotto Marco Vassena, presidente della Pro Loco Valmadrera -. L’edizione “zero” è partita a luglio con un’idea, una sfida e attraverso il tempo ci siamo accorti che abbiamo costruito, tutti insieme, un percorso riducendo molto i tempi di gestazione grazie al supporto dei sindaci. Il 98% della piramide lavorativa viene sommerso, ma voglio ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita dell’evento. Siamo partiti in modo molto easy, dando la possibilità di percorrere la Rocca a piedi in relax con la musica, fatto avvenuto per la prima volta nella storia; le previsioni sono state superate, anche quelle più rosee, di conseguenza abbiamo molta carica addosso per l’organizzazione dell’edizione “uno”. Voglio pubblicamente ringraziare il mio collega Franco, unitamente a tutta la Pro Loco di Valmadrera, composta da ragazzi eccezionali e molto disponibili: con loro abbiamo messo delle basi e delle prime idee sul tavolo, il tutto nella reciproca soddisfazione. Il discorso vale per i ragazzi di Valmabar, eccezionali e in grado di trasmettere la voglia di fare che hanno».
Amministrazioni soddisfatte
Flavio Polano, sindaco di Malgrate, ha aggiunto: «Diamo per scontato il lago, non vedendone le enormi potenzialità. E’ stupendo, ce lo dimostrano gli esperti di turismo e coloro che settimanalmente lo prendono d’assalto. Utilizziamolo, sfruttiamolo, consideriamolo un elemento di unione, organizzando eventi piacevoli, anche pochi ma fatti bene. Questo evento è una prima volta, apprezzata e venuta bene: la gente prende parte a queste manifestazioni, nel caso specifico senza grandissimi elementi attrattivi. Bravi agli ideatori e organizzatori: andate avanti».
Presente per l'occasione anche Antonio Rusconi, sindaco di Valmadrera: «Non mi prendo meriti non miei, ma penso che l’operato del nuovo tecnico comunale sia stato importante nell’organizzazione dell’evento. Il secondo dato è quello relativo al consenso: c’è chi è nato per fare l’orchestra e chi per fare il controcanto, chi lavora sbaglia e chi critica non sbaglia mai. Avete osato fare una cosa, meno male che qualcuno ha ancora la spinta per farlo. Andremo incontro a tempi difficili, ma dobbiamo dare responsabilità e coraggio alla cittadinanza per andare avanti. Non per fare retorica, ma continuiamo a mandare messaggi positivi legati al lavoro e all’attività. C’è un piano del lago da sviluppare, non ci sono solo Valmadrera e Malgrate prese singolarmente. Sul lavoro, poi, dobbiamo renderci conto che è il primo problema del Paese: ben vengano, quindi, le spinte date alle attività commerciali attraverso questi eventi».
«Il mio problema era quello di portare degli sponsor, mai facile. Per questo li ho voluti qui stasera, sperando di averli al nostro fianco in un secondo momento. Ringrazio i sindaci dei due Comuni», ha concluso brevemente Francesco Negrotti, tra gli ideatori de "La Rocca Incantata".