Una settimana di Cyber Security all’istituto Badoni
Entra nel vivo l'iniziativa proposta dalla scuola superiore di Lecco: gli studenti si affrontano in una competizione di attacchi e difese informatici per imparare importanti nozioni di sicurezza digitale
La sicurezza digitale sale in cattedra all’Istituto Badoni. Entra infatti nel vivo alla scuola superiore di lecco la Settimana della Cyber Security, in programma dal 28 marzo al 1° aprile e dedicata alla sicurezza dei sistemi, delle applicazioni Web e delle reti It, proposta in collaborazione con Easynet Spa.
Il programma della settimana, scandito da passaggi ben definiti e mirati, si inserisce a pieno titolo nel progetto “Cyber Security Analyst”, che la scuola sta portando avanti già dallo scorso anno e che si concretizza ora con la partecipazione dei ragazzi delle classi 4 degli indirizzi Informatica e Telecomunicazioni a questo importante evento.
Il Badoni prima scuola in Italia ad attivare un corso di cyber security
In questi giorni gli studenti, guidati dagli Ethical Hacker di Enforcer S.r.l società del gruppo Easynet, si stanno affrontando in una competizione di attacchi e difese informatici, imparando a conoscere e gestire alcune tra le tecniche più usate per gli attacchi e le intrusioni di tipo informatico.
"Il valore aggiunto del corso non sta solo nell’attuare misure di difesa, sicuramente necessarie, ma nel cercare di comprendere il punto di vista di chi attacca e quindi operare di conseguenza, applicando le scelte migliori per difendere i propri interessi - fanno sapere i curatori dell'iniziativa - Gli argomenti affrontati durante gli incontri saranno poi valutati attraverso delle sessioni pratiche guidate in laboratorio".
L’Istituto Badoni si prefigge di promuovere questo percorso di potenziamento della formazione tecnica dedicato alla Cyber Security, perché è utile agli studenti, amplia la loro formazione professionale con ricadute importanti per le imprese e il lavoro e può essere promosso attraverso un percorso certificabile da diffondere anche ad altri istituti del sistema scolastico pubblico.
Marco sul tetto d'Italia: il Badoni trionfa alle Olimpiadi di Statistica
"Inoltre la formazione di periti con queste competenze è di grande importanza per le industrie, che sempre più devono proteggere le proprie strutture dai pericoli della rete, rispondendo quindi a un’esigenza già rilevata e che diventerà sempre più diffusa, come attestano le richieste del mondo del lavoro rivolte ai diplomati dell’Istituto Badoni".
L’attività si inserisce pienamente nell’attuale contesto storico, che vive diversi attacchi informatici realizzati con lo scopo di destabilizzare, creare disagio e smarrimento, oltre ad aumentare nei ragazzi di tutto l’istituto la consapevolezza dell’importanza della protezione dei dati come forma di educazione civica e di crescita responsabile.