Covid-19: Lecco prima in Lombardia, prima dose al 43%. Iniziate le prenotazioni dei 40enni
Eccellono i piccoli centri urbani come Valvarrone (58%), ma anche la città capoluogo è sopra la media con il 47% di persone che hanno ricevuto almeno la prima dose
Prosegue l'applicazione del piano vaccinale anti Covid-19 nel territorio lecchese. Del resto, l'andamento della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 in Lombardia, ormai, dipende essenzialmente dal numero di dosi di vaccino che vengono rese disponibili. La Lombardia potrebbe infatti inoculare anche 120.000 dosi al giorno e, se lo facesse, entro il 10 luglio potrebbe concludere la prima dose a tutti i cittadini che aderiscono, contando su un'adesione di circa il 70% rispetto alla popolazione target.
Lecco al primo posto
Per il momento, invece, non si superano le 85.000 somministrazioni quotidiane. La Lombardia ha superato il tetto di 5 milioni di dosi ricevute e ne ha somministrate 4 milioni e 600 mila, mentre in provincia di Lecco siamo andati oltre le 123mila dosi (43,44% della popolazione target) e i cittadini che hanno ricevuto anche la seconda dose, e quindi da considerare vaccinati, sono circa 51mila. Nelle prossime settimane cominceranno a ricevere la seconda dose i docenti e il personale scolastico vaccinati con Astrazeneca a marzo: finalmente sono iniziati a partire gli sms con gli appuntamenti. Un buon risultato per il nostro territorio, anche tenendo conto del fatto che la sola prima somministrazione garantisce una risposta immunitaria non banale.
Vari i territori in cui un residente su due ha ricevuto almeno la prima dose: il migliore è Valvarrone con il suo 58,24%, ma anche la città capoluogo è sopra la media con il suo 46,89% di prime dose inoculate rispetto alla popolazione target (41.631 persone). Si tratta, a livello provinciale, del miglior risultato in Lombardia
Giovedì 20: prenotazioni dei 40enni, come fare
Vaccini, il calendario: 40enni, prenotazioni dal 20 maggio. A giugno i 16-29enni
Giovedì 20 maggio, intanto, in Lombardia e quindi anche nel territorio lecchese, sono partite le prenotazioni per i 40-49enni, dunque tutti quelli nati tra il 1972 e il 1981 compresi. Gli appuntamenti per loro saranno fissati dopo la prima settimana di giugno perché, prima, le agende risultano piene, a meno che i nuovi arrivi di dosi non consentano di partire prima. Il 27 maggio è la volta per i nati tra il 1982 e il 1991 compresi; il 2 giugno è il turno dei 16-29enni, quindi i nati tra il 1992 e il 2005 compresi. Gli under 16, come è noto, non possono vaccinarsi contro il covid. Rimane sempre attiva la possibilità di prenotazione per le altre categorie già in corso.
Come prenotarsi:
- Prenotazione online: www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it.
In alternativa è possibile utilizzare le seguenti modalità: - tramite sportello Postamat, anche se non sei correntista, inserendo la tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare;
- con l’aiuto dei Portalettere, che possono effettuare per te la prenotazione;
- telefonando al numero verde 800 894545.
I dati lecchesi: prima dose al 43,5%
- Popolazione target: 289.816;
- Prime dosi: 125.901 (43,44%);
- Seconde dosi: 51.776 (17,87%).
Comune |
% Prima dose su popolazion.. |
Numero prime dosi |
Numero seconde dosi |
Popolazione Target |
ABBADIA LARIANA |
40,85% |
1.169 |
438 |
2.862 |
AIRUNO |
39,88% |
991 |
377 |
2.485 |
ANNONE DI BRIANZA |
44,44% |
868 |
284 |
1.953 |
BALLABIO |
43,90% |
1.561 |
532 |
3.556 |
BARZAGO |
40,92% |
838 |
317 |
2.048 |
BARZANO' |
39,72% |
1.754 |
813 |
4.416 |
BARZIO |
46,56% |
515 |
194 |
1.106 |
BELLANO |
55,40% |
1.676 |
721 |
3.025 |
BOSISIO PARINI |
44,51% |
1.280 |
433 |
2.876 |
BRIVIO |
42,47% |
1.687 |
766 |
3.972 |
BULCIAGO |
42,38% |
1.032 |
362 |
2.435 |
CALCO |
35,35% |
1.595 |
632 |
4.512 |
CALOLZIOCORTE |
45,50% |
5.482 |
2.325 |
12.048 |
CARENNO |
43,59% |
544 |
199 |
1.248 |
CASARGO |
52,51% |
377 |
152 |
718 |
CASATENOVO |
40,70% |
4.612 |
2.151 |
11.332 |
CASSAGO BRIANZA |
39,63% |
1.496 |
622 |
3.775 |
CASSINA VALSASSINA |
49,31% |
213 |
70 |
432 |
CASTELLO DI BRIANZA |
37,06% |
818 |
308 |
2.207 |
CERNUSCO LOMBARDONE |
41,19% |
1.367 |
583 |
3.319 |
CESANA BRIANZA |
46,20% |
935 |
315 |
2.024 |
CIVATE |
47,50% |
1.586 |
677 |
3.339 |
COLICO |
37,92% |
2.605 |
1.123 |
6.870 |
COLLE BRIANZA |
39,86% |
588 |
191 |
1.475 |
CORTENOVA |
51,03% |
518 |
165 |
1.015 |
COSTA MASNAGA |
44,45% |
1.785 |
587 |
4.016 |
CRANDOLA VALSASSINA |
48,70% |
112 |
40 |
230 |
CREMELLA |
38,70% |
572 |
243 |
1.478 |
CREMENO |
40,93% |
571 |
216 |
1.395 |
DERVIO |
50,48% |
1.154 |
419 |
2.286 |
DOLZAGO |
42,27% |
908 |
312 |
2.148 |
DORIO |
50,52% |
147 |
53 |
291 |
ELLO |
47,39% |
509 |
191 |
1.074 |
ERVE |
45,17% |
276 |
99 |
611 |
ESINO LARIO |
52,09% |
311 |
111 |
597 |
GALBIATE |
46,51% |
3.414 |
1.412 |
7.341 |
GARBAGNATE MONASTERO |
43,38% |
908 |
291 |
2.093 |
GARLATE |
45,63% |
1.049 |
442 |
2.299 |
IMBERSAGO |
39,57% |
837 |
337 |
2.115 |
INTROBIO |
46,84% |
800 |
357 |
1.708 |
LA VALLETTA BRIANZA |
36,68% |
1.455 |
584 |
3.967 |
LECCO |
46,89% |
19.521 |
8.529 |
41.631 |
LIERNA |
38,33% |
721 |
283 |
1.881 |
LOMAGNA |
37,01% |
1.566 |
571 |
4.231 |
MALGRATE |
46,49% |
1.707 |
701 |
3.672 |
MANDELLO DEL LARIO |
46,78% |
4.279 |
1.837 |
9.147 |
MARGNO |
41,51% |
132 |
34 |
318 |
MERATE |
45,46% |
5.913 |
2.740 |
13.006 |
MISSAGLIA |
38,33% |
2.854 |
1.181 |
7.445 |
MOGGIO |
47,06% |
184 |
83 |
391 |
MOLTENO |
42,18% |
1.300 |
472 |
3.082 |
MONTE MARENZO |
42,33% |
717 |
274 |
1.694 |
MONTEVECCHIA |
39,44% |
906 |
362 |
2.297 |
MONTICELLO BRIANZA |
43,75% |
1.625 |
828 |
3.714 |
MORTERONE |
45,00% |
9 |
4 |
20 |
NIBIONNO |
44,63% |
1.387 |
494 |
3.108 |
OGGIONO |
42,32% |
3.316 |
1.400 |
7.835 |
OLGIATE MOLGORA |
40,07% |
2.180 |
916 |
5.440 |
OLGINATE |
43,67% |
2.699 |
1.089 |
6.181 |
OLIVETO LARIO |
46,12% |
488 |
236 |
1.058 |
OSNAGO |
39,21% |
1.621 |
640 |
4.134 |
PADERNO D'ADDA |
40,57% |
1.331 |
553 |
3.281 |
PAGNONA |
40,76% |
128 |
36 |
314 |
PARLASCO |
49,59% |
60 |
24 |
121 |
PASTURO |
45,23% |
744 |
278 |
1.645 |
PERLEDO |
55,23% |
438 |
214 |
793 |
PESCATE |
42,22% |
792 |
313 |
1.876 |
PREMANA |
47,93% |
901 |
347 |
1.880 |
PRIMALUNA |
41,44% |
792 |
262 |
1.911 |
ROBBIATE |
38,47% |
2.036 |
878 |
5.293 |
ROGENO |
44,40% |
1.166 |
425 |
2.626 |
SANTA MARIA HOE' |
40,92% |
746 |
279 |
1.823 |
SIRONE |
44,52% |
886 |
299 |
1.990 |
SIRTORI |
37,63% |
916 |
379 |
2.434 |
SUEGLIO |
45,76% |
54 |
16 |
118 |
SUELLO |
48,88% |
719 |
230 |
1.471 |
TACENO |
41,98% |
191 |
66 |
455 |
VALGREGHENTINO |
44,55% |
1.283 |
518 |
2.880 |
VALMADRERA |
43,78% |
4.303 |
1.778 |
9.828 |
VALVARRONE |
58,24% |
251 |
100 |
431 |
VARENNA |
51,10% |
325 |
128 |
636 |
VERCURAGO |
49,74% |
1.237 |
509 |
2.487 |
VERDERIO |
38,19% |
1.800 |
684 |
4.713 |
VIGANO' |
41,68% |
762 |
342 |
1.828 |