rotate-mobile
Salute

Piante grasse in casa: quali sono i benefici

Le piante grasse sono molto resistenti, facili da curare, e sono anche benefiche per la nostra salute. Vediamo allora quali sono i principali benefici

Semplici da curare, resistenti e importanti dal punto di vista della salute: le piante grasse sono davvero utili al nostro organismo, resistono anche agli ambienti più ostili, arredano, danno un tocco di personalità e non passano mai di moda. Si tratta di piante che richiedono poca attenzione e sono anche benefiche per la nostra salute. 

Oltre ad essere belle, donando quel tocco in più nelle nostre abitazioni, le piante grasse aiutano a purificare l’aria, e a prevenire alcune malattie. 

Vediamo quali sono i benefici 

Purificano l’aria 

Le piante grasse aiutano a rendere l’aria della nostra casa più pulita, eliminando le tossine e i composti organici presenti normalmente nell’aria. Sono piante che evitano anche l’accumulo di monossido di carbonio, emesso dalle automobili, e di radiazioni elettromagnetiche: molto utile in questi casi è il cactus. 

Rifornimento di ossigeno

A differenze di tante altre piante, che rilasciano anidride carbonica durante la notte, le piante grasse continuano a produrre ossigeno, sia di giorno che di notte. Sono quindi ideali da tenere anche in camera da letto, così da respirare aria pulita anche mentre dormiamo. 

Favoriscono la concentrazione

Tra i tanti benefici, c’è quello di favorire la concentrazione. Diversi studi infatti, hanno rivelato che avere una pianta grassa in uno studio, aumenta i livelli di attenzione, aiutando a rendere più efficace anche la capacità di memorizzazione. 

Aiutano a prevenire le malattie

Avere piante in casa, aiuta a regolare l’umidità presente negli ambienti domestici, prevenendo raffreddore, mal di gola, tosse. Collocare una pianta grasse sulla propria scrivania, aiuta quindi a prevenire malanni di stagione, contribuendo anche ad avere una pelle più morbida e luminosa, grazie all'acqua rilasciata dalle nostre piante.

Accelerano la guarigione 

Oltre a prevenire le malattie, le piante grasse favoriscono anche la guarigione dall'influenza, permettendoci di recuperare le forze in fretta e al meglio. In poco tempo aiutano a ridurre i sintomi influenzali, del raffreddore, ma anche tosse e mal di testa. Si tratta di toccasana naturale che possiamo tenere tranquillamente in casa, per stare meglio senza troppi sforzi.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piante grasse in casa: quali sono i benefici

LeccoToday è in caricamento