Ballabio, "ok" di Polano: in arrivo le limitazioni sulla Provinciale
Decisivo il sopralluogo a quattro (Consonni, Presidente, Invernizzi e Morizio) avvenuto nella giornata di venerdì 25
A inizio agosto, pochi giorni dopo il tragico incidente costato la vita a Pino Pedrazzoli, il sindaco di Ballabio aveva anticipato di voler incontrare il presidente della Provincia per parlargli delle criticità della via Provinciale sul territorio del Comune valsassinese. Alessandra Consonni ha fatto di più: ha invitato Fabio Polano direttamente a Ballabio, assieme al Comandante della Polizia Locale Franco Morizio e del sovrintendente Ivan Invernizzi per un sopralluogo che si è svolto nel pomeriggio di venerdì 25.
"Il presidente Polano - afferma Alessandra Consonni - ha dimostrato grande disponibilità e altrettanta sensibilità verso la necessità di garantire maggior sicurezza ai cittadini coinvolti nella viabilità della Provinciale che attraversa il nostro paese. Nel corso del sopralluogo, Polano ha riconosciuto l'opportunità di intervenire in alcune situazioni "a rischio" e si è assunto un preciso impegno. Si tratta di una svolta nei rapporti tra Comune di Ballabio e Villa Locatelli: un fatto importante perchè gli interventi più rilevanti richiedono il benestare della Provincia".
"Molto significativa - prosegue il sindaco di Ballabio - la presenza del comandante Franco Morizio, ovvero di un "addetto ai lavori" della massima competenza: è già stato possibile ipotizzare alcune soluzioni e, addirittura, esperire alcune verifiche presso il competente ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Anche in questa circostanza, si dimostra l'importanza di disporre a Ballabio di una personalità del calibro di Morizio, nella prospettiva della convenzione con il Comune di Lecco e dei vantaggi operativi per entrambe le località, dalla sinergia dei rispettivi apparati di telecamere intelligenti, alla comune operatività sulle Lecco-Ballabio e nella Lecco alta, alla copertura della fascia oraria a rischio furti, sino, come è accaduto oggi, ai contatti con i vertici istituzionali".
Le criticità della via Provinciale in territorio ballabiese riguardano il tratto, lo stesso dove si è verificato il sinistro mortale, che costeggia il parco Due Mani, frequentato anche da molti bambini. Ma appaiono pericolosi anche lo svincolo nei pressi dell'accesso alla discarica cittadina e il rettilineo in frazione Balisio, che conduce alla Cri, spesso percorso ad alta velocità da molti veicoli. Per tutte queste situazioni a rischio ora sarà possibile individuare soluzioni condivise tra Comune di Ballabio e Provincia di Lecco.