Ballabio, questione tasse: "La giunta non le aumenta, anzi..."
Pressione fiscale in lieve diminuzione
Buone notizie per i ballabiesi dall'ultima seduta del Consiglio comunale, iniziata nel tardo pomeriggio di venerdì. La giunta del sindaco Alessandra Consonni mantiene tasse e tariffe comunali tenacemente ancorate al giorno del suo insediamento, come promesso agli elettori. «Anzi, spiega l'assessore al Bilancio, Giovanni Bruno Bussola - non ci siamo impegnati solo allo scopo di non aumentare le tasse. Certo, Imu, Tasi, addizionali etc. restano uguali, ma in più abbiamo intrapreso il percorso della diminuzione della pressione fiscale. In questo senso, è un risultato significativo la, pur lieve, riduzione della Tari di 10.000 euro».
Il tutto, sottolineano alla Villa municipale, migliorando i già elevati livelli dei servizi e mantenendo le stesse tariffe, dalla mensa allo scuolabus. Ma il meglio sottolinea Bussola, deve ancora venire. «Sono già partite diverse opere pubbliche, dal rifacimento totale e abbellimento della disastrata via Ratti e della sua scalinata, ad analoghi interventi in corso nelle vie Dante, Monti e Stoppani, alla realizzazione di un marciapiede e il restauro di un muro di contenuimento sulla Provinciale, sino all'inizio dei lavori per realizzare l'Anello dei Sentieri che sarà il fiore all'occhiello del territorio, oltre a 70.000 di asfaltature... ma tutto ciò, in neppure due anni dal nostro insediamento, è solo l'inizio, visto che sta per arrivare una svolta importante in termini economici».
In sostanza, la giunta di Ballabio è riuscita ancora a far quadrare il cerchio, guardando anche al futuro. «E bisogna anche considerare - conclude l'assessore al Bilancio - che tutto ciò avviene in un quadro dove lo stato ci ha ridotto di circa 23.000 euro i fondi che ci vengono restituiti attraverso il meccanismo del fondo di solidarietà comunale».