rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Cronaca Centro storico / Via Roma

Lecco, continua la raccolta fondi per il popolo del Donbass

Un altro banchetto, dopo quello del 4 ottobre, è stato messo in via Roma sabato 11 per raccogliere fondi e medicinali in favore degli abitanti del Donbass

Continua la serie di gazebo, questa volta in via Roma a Lecco, a sostegno della popolazione del Donbass, regione separatista dell’Ucraina, martoriata da una sanguinosa guerra a cui tutto il mondo assiste passivamente.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di raccogliere farmaci e fondi da inviare alle popolazioni civili di quella che è oggi nota come l’Ucraina orientale, vittima di aggressioni e violazioni del cessate il fuoco da parte delle forze governative di Kiev, che hanno anche bersagliato una scuola a Donetsk, agli inizi di agosto l'ONU contava 1.367 morti, 4.087 feriti e 857.910 sfollati.

La mobilitazione lecchese si è svolta in concomitanza ad altre manifestazioni di solidarietà tenutesi nelle piazze di alcune delle principali capitali europee come Atene e Belgrado, oltre a Roma e Potenza, in Italia.
La volontà è quella di dimostrare idealmente e materialmente solidarietà a una popolazione vittima di interessi globali che fagocitano le volontà e la sopravvivenza stessa dei popoli europei: anche sabato sono stati donati medicinali e fondi dimostrando la vicinanza della popolazione lecchese alle vicende ucraine.

Tra una falsa dichiarazione di cessate il fuoco e una guerra economica già dichiarata alla Federazione Russa, sono solo i Popoli del Continente a perderci. Gli interessi messi in atto durante l’EuroMaidan prima e l’aggressione al Donbass poi sono ormai evidenti a tutti. Quello che l’opinione pubblica già sa ma i media di servizio continuano a nascondere è l’assoluta implicazione dei centri di potere nordamericani e della finanza internazionale. Il tentativo messo in atto è quello di fiaccare i Popoli in una guerra fratricida, per poter mettere le grinfie su Mosca come già accaduto per Kiev.
Diversi anche i cittadini che si sono avvicinati chiedendo maggiori informazioni e le possibilità di aiuto, si ricorda che è possibile donare attraverso bonifico e Paypal sul sito www.donbassitalia.it.

Prossimo banchetto previsto per il 25 ottobre.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lecco, continua la raccolta fondi per il popolo del Donbass

LeccoToday è in caricamento