Lavori in corso al "Parini": archivi nei corridoi e studenti in aula professori
Spostamenti in altri istituti ed emergenza in sede: in via Badoni si studia così
Alle ore 10 di lunedì 19 settembre 2016 è iniziato presumbilmente l'anno più strano per gli studenti dell'Istituto "Parini" di Lecco, che, insieme a dirigenti e professori, stanno vivendo una situazione di difficoltà evidente dopo che l'80% dell'edificio è stato dichiarato a rischio crollo lo scorso luglio.
Nonostante le lezioni siano riprese, seppur con una settimana di ritardo rispetto al calendario, il piano d'emergenza ha portato a dei disagi comunque non di secondo di piano: tante classi sono state trasferite al "Grassi", al "Fiocchi" e al "Badoni", con i sentiti ringraziamenti del dirigente scolastico Cazzaniga, mentre chi è rimasto in via Badoni ha dovuto fare di necessità virtù.
Gli studenti sono stati 'alloggiati' al piano terra, l'unico agibile e non interessato di lavori, mentre i professori hanno dovuto cedere le aule a loro dedicate per permettere il regolare svolgimento delle lezioni e si riuniscono in un angolo dell'atrio d'ingresso.
Infine, gli archivi sono stati spostati nei corridoi.
Una situazione di conclamata difficoltà che proseguirà sino al termine dei lavori che si stanno svolgendo sul piano rialzato.