rotate-mobile
Cronaca Piazza Giuseppe Garibaldi

Lecco, assegnati i premi "Maestri del commercio" agli storici esercenti del nostro territorio

A Palazzo Falck parata di autorità per il prestigioso riconoscimento. Oltre trenta i negozianti selezionati

Un premio per una vita dedicata al lavoro. E' quanto hanno ricevuto oggi, domenica 14 giugno, gli storici esercenti del territorio lecchese, selezionati per il prestigioso riconoscimento "Maestri del commercio", attribuito dall'associazione "50 e più Confcommercio".

Un appuntamento di grande richiamo, che anche quest'anno ha fatto centro. UAlla kermesse, tenutasi presso Palazzo Falck, sono intervenuti numerosi operatori del settore, oltre ad autorità dell'intera provincia. Al tavolo dei relatori si sono così alternati gli organizzatori dell'evento: il presidente di Confcommercio Lecco Giuseppe Ciresa, il presidente lecchese di 50&più Eugenio Milani e il presidente nazionale Renato Borghi, il delegato della provincia di Lecco Ugo Panzeri.

Tutti hanno sottolineato l'importanza dei negozi di vicinato, fondamentali non solo in chiave economica, ma come indispensabile strumento di coesione sociale. "Senza le piccole botteghe - hanno evidenziato nei propri interventi - un quartiere muore".

Spazio è stato quindi dato alle premiazioni vere e proprie.

Per i 25 anni di attività, il riconoscimento è stato concesso a Leardo Bonfanti di Olgiate, Marco Cattaneo di Monte Marenzo, Vilma Gargantini di Lecco, Raffaella Milani di Olginate, Corrado Sottocornola di Olgiate, Emanuele Valsecchi di Oggiono.

Per i 40 anni di attività: Antonio Auriemma di Calolzio, Felice Biella di Calolzio, Angelo Bonacina di Vercurago, Aurelio Castelli di Mandello, Ettore Cavasin di Monticello, Angelo Colombo di Olgiate, Vittore Comi di Colle, Marialda Crotta di Lecco, Rolando De Fanti di Mandello, Maria Rosa Farina di Bosisio, Maria Pia Giussani di Lecco, Angelo Redaelli di Olgiate, Bruno Zucchi di Olgiate.

Per i 50 anni di attività: Luca Acerboni di Abbadia, Gabriella Bianchi di Lecco, Antonio Brambilla di Lecco, Ezio Brambilla di Lecco, Angelo Invernizzi di Abbadia, Alessio Mapelli di La Valletta Brianza, Giovanni Parolari di Lecco, Rosetta Perego di Olgiate, Lina Rondalli di Calolzio, Giovanni Sala di Introbio, Elio Scaccabarozzi di La Valletta Brianza, Luigi Venini di Mandello.

Il premio speciale "Una rosa per una donna", volto a onorare le eccellenze femminili, è stato attribuito a Sandra Strazzer, primario di neuroriabilitazione 3 dell'Icrss Medea de La nostra famiglia. Il riconoscimento "La chiave del successo" è stato assegnato a Marco Bonaiti della Kong di Monte Marenzo, mentre "I maestri più" per le aziende che hanno saputo portare avanti una grande tradizione rinnovandosi nel tempo è stato dato alla Metallurgica Rusconi di Lecco.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lecco, assegnati i premi "Maestri del commercio" agli storici esercenti del nostro territorio

LeccoToday è in caricamento