Lecco, consegnate le cittadinanze civiche ai figli degli immigrati
La cerimonia si è tenuta in comune alla presenza del vicesindaco Francesca Bonacina
Si è aperta con il canto dell'inno italiano la cerimonia di consegna delle cittadinanze civiche lecchesi a tutti i minorenni nati in Italia da genitori stranieri e residenti a Lecco, che non sono in possesso della cittadinanza italiana.
"Si tratta di un atto simbolico - ricorda il vicesindaco Francesca Bonacina - l’istituto della cittadinanza civica non corrisponde infatti a quello della cittadinanza italiana e si considererà decaduto nel momento in cui una legge nazionale consentirà a tutti i bambini nati in Italia, anche se figli di genitori stranieri, di ottenere la cittadinanza italiana. In proposito, un disegno di legge unificato è già all’esame del Parlamento italiano, che lo approverà nei prossimi mesi."
"E' un atto di grande importanza - il pensiero di Angela Massaro - Non c'era giornata migliore per celebrare questo evento": il 20 novembre di ogni anno ricade infatti il ricordo della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
La cerimonia è stata conclusa con le note dell'inno europeo e lo sventolio delle bandierine italiane regalate a tutti i presenti.