Villa Manzoni: questo restauro s'ha da fare!
I cittadini possono contribuire al finanziamento inviando un'e-mail a bellezza@governo.it
Oggetto: Villa Manzoni.
Corpo del messaggio: Progetto Villa Manzoni e i Musei di Lecco: un sistema da conservare, valorizzare e gestire in modo integrato. Chiedo al Governo di sostenere questo progetto stanziando i fondi necessari al completamento del restauro della Villa sede del Museo Manzoniano e dei giardini.
È sufficiente inviare il messaggio, via e-mail, a bellezza@governo.it per contribuire a segnalare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la necessità di finanziare il progetto; il Governo - infatti, fino al 31 maggio - invita i cittadini a indicare un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale da finanziare. Poi, una commissione stabilirà come distribuire - attraverso un decreto di stanziamento - i 150 milioni di euro messi a disposizione per tale scopo.
L'assessorato alla cultura del Comune di Lecco intende - quindi - promuovere una campagna di sensibilizzazione e chiede ai cittadini di contribuire inviando una semplice e-mail.
«Solo ieri, all'indirizzo bellezza@governo.it le e-mail pervenute sono state oltre 6000, per cui per sperare di ottenere il finanziamento pensato per contribuire alla rinascita dei nostri luoghi della cultura serve l'aiuto di tutti. - sottolinea Simona Piazza, assessore alla cultura - Molto è stato già fatto, ma molto ancora potremo fare soprattutto, specialmente in questo caso, se ci muoviamo tuti insieme in favore del bene comune. Mi piacerebbe che in questi giorni in città si creasse un tam tam per far pervenire al Ministero il maggior numero di mail possibile a significare che i cittadini lecchesi credono nella possibilità di contribuire personalmente al restauro di Villa Manzoni, simbolo della nostra città e fulcro dei luoghi manzoniani. Abbiamo un'opportunità eccezionale di riscatto che non dobbiamo perdere! Ci dobbiamo credere tutti insieme con coraggio!».
Per ulteriori informazioni sul progetto: clicca qui.