Lecco: in vigore il provvedimento anti-inquinamento
Le "misure" riguardano gli impianti termici, la combustione e il traffico veicolare
I picchi di inquinamento raggiunti lo scorso inverno e - quindi - il timore del loro ripetersi hanno spinto il Comune di Lecco ad emanare un provvedimento, in vigore fino al 15 aprile 2017, che detta alcune regole a cui attenersi per respirare aria più pulita.
Le misure - in dettaglio - previste dalla disposizione:
- impianti termici
?- riduzione della durata massima giornaliera di attivazione, per complessive 13 ore giornaliere (tra le ore 5 e le ore 23)
- riduzione del valore massimo delle temperature nelle abitazioni di 1 °C, quindi la temperatura non deve superare i 17 °C +2 °C negli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e simili i 19 °C +2 °C di tolleranza per gli altri edifici
- divieto, ai titolari/gestori degli esercizi commerciali, di uso di dispositivi che consentono di mantenere sempre aperti gli accessi verso i locali interni di edifici appartenenti alla categoria E5 ed il conseguente obbligo di mantenere chiuse le porte - combustione
divieto di uso e di accensione di fuochi d'artificio, giochi pirici e pirotecnici, fumogeni e petardi - traffico veicolare
divieto per tutti i veicoli di sostare con il motore acceso
- 1 / 2
- Continua