Calolziocorte: due arresti per spaccio di sostanze stupefacenti
Continua l'attività dei carabinieri volta a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio lecchese.
Continua l'attività dei carabinieri volta a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio lecchese.
Probabile guasto alla motrice del mezzo. Si attende il ripristino della viabilità.
Una protesta che dura da molto tempo è quella che abbiamo raccolto dai commercianti lecchesi che lamentano l'eccessivo peso della burocrazia che rallenta la loro attività.
A partire dal 27 marzo Viale Lombardia, via Alla Chiesa, via Airoldi e Muzzi e via Al Ponte, nel rione Germanedo, sono le vie interessate dai lavori di riasfaltatura
Sono iniziati oggi i lavori di riqualificazione della rotatoria che affianca il Parco Dell'Eremo.
Anche il consigliere regionale del P.D. Raffaele Straniero interviene sulla delicata questione del PGT di Varenna
Il Comune lascia la società Polo Logistico Integrato del Bione e mette in vendita la quota azionaria di 973.000 Euro.
Un giornalista, un pescatore e un campione olimpionico nella canoa hanno raccontato questa mattina il lago di Lecco.
Riqualificazione delle strade, incontro pubblico il 3 aprile. Il piano di riqualificazione delle vie della città presentato dagli Assessori Rota e Campione.
Curioso episodio un'ora fa circa in via Pascoli a Lecco.
Nuove iniziative per i piccoli ospiti dell'Asilo Nido dell'Azienda Ospedaliera lecchese "Piccoli Passi".
Con l'arrivo della primavera le processionarie hanno ripreso attività dirigendosi in un luogo adatto per tessere il bozzolo. Proprio in questo periodo è necessario prestare la massima attenzione lungo i sentieri, a causa del pericolo urticante dei peli di questi insetti quando si trovano ancora allo stato larvale.
Presentati oggi tre nuovi primari dell'Ospedale Manzoni di Lecco.
"Non c'è nessun impegno di spesa economica da parte del Comune nell'ospitare i 40 profughi che sono arrivati da Lampedusa, se non l'aspetto di solidarietà nell'indicare percorsi d'inserimento".
Un 65enne, Presidente del Cda di un'agenzia di riscossione tributi, è stato arrestato dagli agenti della Guardia di Finanza con l'accusa di peculato. Secondo i calcoli, avrebbe sottratto 7 milioni di euro agli enti locali