La donna è stata operata e ricoverata al "Manzoni" e si trova in prognosi riservata a seguito dell'intervento a cui è stata sottoposta per suturare le ferite all'addome e alle altre parti del corpo lesionate
La vittima di Olginate, trapiantata di cuore qualche anno fa, viveva a Roma per motivi di lavoro; durante il ritorno verso la Capitale un malore l'ha colpita.
Tanta commozione per il Dirigente Scolastico di Lecco 4 Giampiero Grasso, intervistato questa mattina di fronte alla scuola elementare di Chiuso. "Una donna attenta all'aspetto fisico e psicologico delle figlie", questo il ricordo del Preside di Edila Dobrushi
Il Sindaco di Lecco Virginio Brivio si è presentato questa mattina in corso Bergamo a Chiuso, sul luogo della tragedia andata in scena ieri. Previsto nelle prossime ore il ritorno in città del padre delle tre bambine
Abbiamo sentito il Sindaco di Lecco Virginio Brivio, il quale si è sentito molto provato e si chiede cosa possa essere successo di tanto grave per far scatenare una furia omicidia di tale portata.
Dopo la conferenza stampa di un'ora fa presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecco, tenuta dal Comandante Provinciale il Tenente Colonnello Rocco Italiano emergono le dinamiche della tragedia consumatasi intorno alle 6,25 di questa mattina in Corso Bergamo a Lecco.
Dopo la conferenza stampa di un'ora fa presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecco, tenuta dal Comandante Provinciale il Tenente Colonnello Rocco Italiano emergono le dinamiche della tragedia consumatasi intorno alle 6,25 di questa mattina in Corso Bergamo a Lecco.
L'appello di Filippo Boscagli: "Chiunque abbia bisogno di una mano in un momento di difficoltà, chieda aiuto alle istituzioni. Lecco non abbandona nessuno"
All'alba di Domenica tre bambine di origine albanese sono state ritrovate morte a causa di alcune coltellate. La madre è stata ritrovata agonizzante e ferita in modo grave.
Prosegue l'attività di pattugliamento e controllo del territorio lecchese da parte dei Carabinieri di Merate e Lecco che nel corso della loro attività di presidio hanno verificato più di 300 automezzi, identificando più di 480 persone.
L'episodio si è verificato intorno alle 14 di oggi. I Vigili del Fuoco sono prontamente intervenuti sul luogo per limitare i danni. Si cerca il colpevole
Da questa mattina alle 9 è praticamente fermo il traffico sulla SS36 in direzione Lecco, a causa di un incidente avvenuto nel tunnel del monte Barro che sta praticamente tenendo ferma la circolazione