Politecnico, il Centro espositivo sarà completato
Dalla Regione metà dei fondi necessari per riavviare il cantiere. Nava: "Opera fondamentale per la città"
Arriverà dalla Regione una "iniezione" di fondi per riavviare e concludere i lavori del Centro espositivo museale del Politecnico di via Previati.
A stabilirlo, un nuovo atto integrativo dell'Accordo di programma stipulato nel 2003, che pa permesso lo stanziamento di 2 milioni e 700mila euro (su un costo totale di 5milioni e 300mila euro) per ultimare il sito.
Si tratta di «un'opera fondamentale per la città, che avrà spazi non solo per le esigenze dell'università ma anche per diverse funzioni pubbliche - afferma Daniele Nava, Sottosegretario agli enti locali del Pirellone - Ho seguito questo Accordo di Programma prima da vice sindaco di Lecco, poi da presidente della Provincia e oggi da esponente di Regione Lombardia, e quella di oggi è una decisione di grande importanza per la città di Lecco, che arriva dopo un lungo periodo di incertezze imputabile a fattori esterni, e permette finalmente, grazie all'impegno di Regione Lombardia, di dare ulteriore valore a un'opera fondamentale come il Campus, consentendo il dialogo di questa struttura con la città».
Il progetto, la cui realizzazione e gestione viene affidata al Politecnico, prevede che l'edificio mantenga la destinazione inizialmente prevista e ospiti gli Archivi storici dell'ateneo, l'archivio Badoni del Comune di Lecco, e diversi spazi per la fruizione pubblica: sale espositive e museali, auditorium, bookshop, bar, laboratorio per giovani professionisti e ricercatori. «Sarà un luogo - aggiunge Nava - aperto alla città, utilizzabile per diverse iniziative e capace di diventare un polo attrattivo in campo turistico e culturale».
Anche in questo caso il progetto vede il contributo della Regione Lombardia. Inoltre, gli attori coinvolti (Politecnico, Comune, Provincia, Camera di commercio) si sono impegnati per la propria parte per arrivare in tempi brevi al completamento dell'opera, e sono stati avviati contatti con la Fondazione Cariplo che potrebbe erogare un ulteriore finanziamento. Sul totale del progetto del campus di via Previati, Regione Lombardia ha già stanziato 27 milioni su un costo complessivo di 70.