Dalla Regione una delibera per contrastare la dipendenza dai videopoker
La Giunta regionale ha approvato una delibera che obbligherà i gestori di locali con le "macchinette" a seguire corsi di formazione per contrastare la ludopatia.
La scorsa settimana la Giunta regionale ha approvato una delibera finalizzata al contrasto del gioco d'azzardo patologico, che introduce l'obbligo di formazione per i gestori delle sale slot e dei locali in cui sono installati i videopoker.
Nella delibera vengono definiti anche gli standard formativi, i soggetti che si occuperanno dei corsi e il costo, che ammonterà a 100 euro per ogni partecipante. La formazione dovrà avvenire entro 12 mesi dalla pubblicazione del provvedimento, o entro 6 mesi dall’installazione delle macchine per i nuovi gestori.
Per il Sottosegretario regionale Daniele Nava si tratta di «un passo in avanti importante sulla strada per la responsabilizzazione di tutti e per il contrasto di questo fenomeno, che presenta aspetti socialmente ed economicamente gravissimi».
Sulla stessa linea l’Assessore allo sport Antonio Rossi: «La ludopatia è un problema che sta riguardando sempre di più anche la nostra Regione e, purtroppo, sono coinvolti molti ragazzi. A questo proposito, la pratica con continuità di un’attività sportiva può, da una parte, impegnare il tempo dei giovani e, dall’altra, trasmettere regole e stili di vita che prevengono le devianze dovute all’uso compulsivo e diseducativo del gioco d'azzardo».