Valmadrera, i nuovi semafori e le code infinite: sui social tra rabbia e ironia
Nonostante l'eliminazione del radar, continua la polemica sui nuovi regolatori del traffico installati in via Roma e corso Promessi Sposi
Tra ironia e seria arrabbiatura, continua a imperversare a Valmadrera la polemica sui semafori recentemente installati in corso Promessi Sposi e all'altezza dell'incrocio con via Roma. Nonostante l'eliminazione del radar da quest'ultimi, infatti, i disagi per gli automobilisti e non solo sono "esplosi" in maniera importante con il ritorno dalle vacanze. E sui social, come al solito, sono vari e diversi i modi in cui viene affronata la questione.
Semafori di Valmadrera: così sui social
"E così tu sei il semaforo intelligente di Valmadrera? Si, ma... niente di serio...", scrive in una "meme" Marcello, richiamando un tormentone molto in voga su Facebook e che si rifà a "Tre Uomini e una Gamba", film prodotto nel 1997 dal trio "Aldo, Giovanni e Giacomo". E' la "denuncia" più ironica di una situazione che sta rapidamente diventando insostenibile: se, per quanto fastidiosa, la coda che si forma in corso Promessi Sposi, è ancora accettabile, lo stesso non si può dire per via XXV Aprile, dove la fila di macchine anticipa di gran lunga anche il precedente indicatore che regola l'intersezione con via San Giuseppe.
"Questa mattina sono stata in coda per 20 minuti, e la coda cominciava al rondò di via Casnedi. Pazzesco", si legge, "I nuovi semafori all'incrocio di Via Roma creano un traffico che neanche in Via Tiburtina a Roma. #fantastico", prosegue un'altra utente, "Röba dè màtt...", conclude un terzo cittadino. Insomma, la modifica, che fu bocciata dalla stessa polizia locale tempo fa, sta dando fin qui risposte solamente negative: nè i pedoni, nè, tantomeno, possono dirsi soddisfatti per quanto sta accadendo a Valmadrera in queste settimane. E non tutti sono ancora rientrati delle meritate vacanze.