Prezzi al consumo: aumenta la spesa per casa, acqua ed energia
Ad aprile l'inflazione, secondo i dati forniti dal Comune di Lecco, colpisce anche i servizi ricettivi, la ristorazione e gli alimentari
Inflazione a Lecco, segno più per entrambe le variazioni: stabile la variazione mensile (+0,3%), in crescita quella annuale (+1%). Lo ha rilevato l'Ufficio Statistica del Comune di Lecco in una breve sintesi delle principali variazioni registrate nel mese di aprile 2021 sulle variazioni dei prezzi al consumo a livello locale.
La variazione mensile dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic) al lordo dei tabacchi è pari al +0,3%, stabile rispetto alla variazione registrata il mese scorso ma in aumento in confronto a quella di aprile 2020 (+0,1%).
L'indice dei prezzi al consumo sale a 103,5 (base 2005=100). La variazione annuale raggiunge il +1%, anch'essa in aumento rispetto sia a marzo 2021 (+0,8%) sia rispetto ad aprile 2020 quando addirittura era di segno meno (-0,4%), periodo in cui iniziavano a registrarsi le prime dinamiche deflattive consolidate poi nel corso dell'intero anno. Il dato di aprile non solo è il quarto di segno positivo, ma anche di crescita dell'inflazione.
Marzo, l'inflazione cresce ancora: trasporti, vestiti e sigarette si pagano di più, gli alcolici meno
A livello nazionale le variazioni sia congiunturale (+0,4%) che tendenziale (+1,1%) sono leggermente superiori rispetto a quelle locali; l'indice dei prezzi si attesta a 104,1 e il differenziale con il dato locale sale leggermente (+0,6%). L'analisi a livello lombardo evidenzia le seguenti variazioni (+ 0,5% mensile; + 0,7 % quella annuale) con un indice pari a 103,8. In ambito provinciale le variazioni annuali registrate dai Comuni capoluogo lombardi che partecipano alla rilevazione dei prezzi al consumo sono tutte di segno positivo; la variazione più contenuta è da imputare ai territori di Milano e Brescia (+ 0,5%) mentre quella maggiore (+1,6%) è registrata da Pavia.
L'analisi per tipologia di prodotto evidenzia l'aumento dei prezzi rispetto al mese precedente sia per i Beni che per i Servizi (+0,4%; +0,1%). Le variazioni annuali entrambe positive mostrano un andamento contrapposto: aumento deciso per i beni che passano a + 1,5% dal +0,7% del mese precedente e contrazione importante per i servizi che si attestano a +0,3% dal +0,9% registrato a marzo. Un anno fa la variazione annuale dei beni era negativa per quasi un punto percentuale e i servizi risultavano stabili con una variazione nulla.
Variazione congiunturale nulla per la Componente di fondo, cioè l’indice generale al netto degli energetici e alimentari freschi e in leggero aumento (+0,2%) a livello annuale, entrambe le variazioni sono inferiori a quelle registrate nel mese di marzo. A livello nazionale le variazioni della componente di fondo si attestano a +0,2% e +0,3% rispettivamente.
Analisi delle variazioni per divisione di spesa
La divisione con la maggiore variazione mensile in aumento è Abitazione, acqua, energia (+1,3%) interessata al notevole aumento dei beni energetici (sia regolamentati che non), seguita dalle divisioni Servizi ricettivi e di ristorazione (+1%) e Alimentari (+0,6%) in cui "vegetali" (+5% circa), "pesci e prodotti ittici" e "oli e grassi" (entrambe +2,1%) sono le classi che registrano le maggiori variazioni di segno più. Quasi tutte le restanti classi hanno variazioni di segno positivo.
Di seguito le variazioni degli indici dei prezzi al consumo degli aggregati di prodotto che hanno avuto le maggiori variazioni in aumento e le maggiori variazioni in diminuzione rispetto al mese di Marzo 2021 :
PRODOTTI DECADALI. ORTOFRUTTA IN STAGIONE E ITTICI |
||||||
Rilevazione territoriale |
||||||
Maggiori variazioni di segno più |
Maggiori variazioni di segno meno |
|||||
Asparagi |
+47,3% |
Fragole |
|
-25,8% |
||
Peperoni |
+ 35,7% |
Melanzane |
|
-7,3% |
||
Cavolfiori |
+ 29,9% |
Zenzero |
-4,1% |
|||
PRODOTTI/SERVIZI MENSILI |
||||||
Rilevazione territoriale e/o centralizzata |
||||||
Maggiori variazioni di segno più |
Maggiori variazioni di segno meno |
|||||
Camera d’albergo |
+ 7,3% |
Voli europei |
-28,4% |
|||
Macchine da caffè e simili |
+ 6,8% |
Voli nazionali |
-11,4% |
|||
Altri supporti per la registrazione |
+ 5,9% |
E-book download |
-9.1% |
|||
CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE |
||||||
Rilevazione centralizzata |
||||||
Variazioni di segno più |
Variazioni di segno meno |
|||||
GPL |
+2,6% |
|||||
Benzina |
+1,5% |
|||||
Gasolio per mezzi di trasporto |
+1,1% |
|