Mini Bond: il nuovo strumento finanziario per la piccola impresa
Il prossimo venerdì 4 aprile, alle 15.00, l'Api di Lecco organizzerà il seminario tecnico proprio sui "Mini Bond, strumenti di finanza innovativa per la crescita delle Pmi".
Il prossimo venerdì 4 aprile, alle 15.00, l'Api di Lecco organizzerà il seminario tecnico proprio sui "Mini Bond, strumenti di finanza innovativa per la crescita delle Pmi".
Esodati, l’accordo siglato a novembre da Regione Lombardia dà i primi risultati concreti. La Comunicazione di Inps arriva a una settimana dalla convocazione dei vertici regionali dell’Istituto proprio per avere chiarimenti sulla situazione di stallo.
Programma Edilizia Residenziale Pubblica triennio 2014-2016: rafforzare controlli e sanzioni, sviluppare l’housing sociale, incrementare il recupero di alloggi sfitti per le fasce sociali più deboli
Confindustria Lecco propone un incontro per approfondire le opportunità offerte dall'accordo fra Confindustria e CNR e dai fondi europei
Uno sguardo sul futuro delle trafilerie in Italia e nel Lecchese, con un occhio alla situazione internazionale
Nella mattinata di oggi, presso la Casa dell’Economia di Lecco, si è tenuta la Tavola Rotonda Donne al… Lavoro, con la partecipazione di alcune donne che hanno raccontato la propria esperienza nella famiglia, nel sociale e nella vita lavorativa.
Il Consiglio di Stato va contro l'appello dei ricorrenti relativo all'ordinanza del Tar Milano, respingendo così la richiesta di sospensiva cautelare in merito all'ordinanza del TAR Milano, che aveva respinto la richiesta di sospensiva del provvedimento dell'Amministrazione comunale presentata da alcuni titolari di bar e sale gioco
Questo è quanto emerge dall'indagine del Centro Studi Giovani Imprenditori Confapi e REF Ricerche.
MECI 2014: torna l’appuntamento con la mostra dell’edilizia civile e industriale alla sua 31° edizione che prenderà il via dal 15 al 17 marzo e promossa da ANCE Como e Lecco in collaborazione con gli Ordini professionali delle due province e con il Politecnico di Milano – Polo Regionale di Lecco, in programma a Lariofiere di Erba.
Il Vice Presidente Simonetti, l'Assessore Fumagalli e una delegazione lecchese, si sono recati al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e alla Struttura Tecnica di Missione del CIPE per un consulto in merito alla realizzazione della nuova Lecco-Bergamo.
Lo scorso mercoledì 19 e oggi mercoledì 26 si sono tenuti due incontri sul tema dell'invecchiamento per le oltre 30 volontarie della telefonia sociale di Auser, che operano sul territorio della Provincia. Sotto la guida della dott. Anna Piazza, psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, la formazione si è svolta nella sede del CIS (Centro Studi Impresa) di Valmadrera, e poi nella sede provinciale di Auser a Lecco.
Prosegue il percorso dedicato al tema della proprietà industriale e promosso dalla Camera di Lecco con Lariodesk per offrire alle imprese strumenti e servizi a supporto dei processi di innovazione.
Settimane se non giorni decisivi son questi per tutti i lavoratori della Leuci, ma anche per tutto il territorio economico-produttivo lecchese che da come si risolverà la vicenda capirà se Lecco potrà far ripartire il suo tanto rinomato manifatturiero, oppure voltare pagina definitivamente.
Un dilemma alquanto controverso quello che circonda il gioco d'azzardo e cioè se questo sia maggiormente imputato di creare dipendenze o sia un pozzo senza fine dal quale lo Stato italiano attinge risorse a piene mani per finanziarsi.
L’esposizione dedicata al settore dell’edilizia affronterà il tema della riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
Tutti a casa i lavoratori della Camusso Tubi di Civate. In un incontro tenutosi nella sede di Confindustria Lecco Mercoledì pomeriggio è stata definita la procedura di mobilità
In questi tempi di crisi economica e lavorativa la Provincia di Lecco ha deciso di riproporre l'esperienza della Borsa Sociale Lavoro, visti i risultati positivi conseguiti negli anni precedenti, il crescente tasso di disoccupazione e lo stato di grave indigenza in cui versa un crescente numero di famiglie.
Oltre il 30% delle famiglie lecchesi sono alla soglia della povertà. Comune, Provincia, Parrocchie, cittadini insieme in aiuto a persone.
Ancora una volta sugli scudi il Presidente della Provincia di Lecco Daniele Nava che commenta alcuni dati positivi della moda in Lombardia.
I nordafricani hanno redatto un documento che verrà presentato al commissario Nardi la prossima settimana.