Inizia il conto alla rovescia in vista del grande raduno della Moto Guzzi
Appuntamento come sempre a Mandello il 7, 8 e 9 settembre. Attesa una colorata invasione di tantissimi appassionati anche dall'estero. Tra rombo di motori, momenti conviviali, musica, colore e solidarietà
Inizia il countdown in vista delle spettacolari giornate del Motoraduno internazionale Moto Guzzi di Mandello del Lario, dove la celebre due ruote è nata nel lontano 1921. Il grande evento motociclistico, per appassionati e non, si terrà nel comune lecchese venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 settembre.
Oggi siamo giunti alla 97esima edizione di questa adunata portatrice, stando alle parole degli organizzatori: «di gioia, convivialità, voglia di parlare, scherzare, fare strada insieme». Il tutto confrontandosi ed esaltandosi per le proprie moto. La fabbrica di via Parodi nel corso degli anni ha segnato le trasformazioni economiche e sociali di questo centro lacustre noto in tutto il mondo grazie al Marchio dell'Aquila. E infatti alla manifestazione sono attesi anche numerosi stranieri.
Il programma del raduno giunto alla 97esima edizione
In questa magica tre giorni, densa di motori e non solo ci sarà spazio anche per la solidarietà. Parliamo della Associazione GAH Abilmente Onlus e della Cooperativa sociale Incontro in campo, che saranno impegnate entrambe ad allestire come nelle passate edizioni il Punto Ristoro per Guzzisti e buongustai. Presso la sede della associazione di via XXIV Maggio 22 con una perfetta logistica fatta di posti al coperto ubicata sotto una tensostruttura nel giardino interno, la succulenta cucina a dispensarà pizzoccheri, stinco, polenta e altre golosità.
E nella giornata di sabato 8 settembre alle ore 21 la Scuola di Musica Comunale PRS presenterà il Belting Pot in concert. Un anteprima dei brani registrati presso gli Studios Abbey Road di Londra. Parte del ricavato della vendita del cd sarà devoluto alla Cooperativa. Quindi al rombo dei motori, unita la risonanza della solidarietà.
Nelle foto di Alberto Bottani alcuni momenti delle passate edizioni. Durante l'apprezzato evento targato Guzzi non manca mai un tocco di folklore.