Lecco, un incontro sul male oscuro: la depressione
L'appuntamento è parte del ciclo di incontri di "Cultura della Salute" dell'Asst
Incontro, giovedì 14 aprile, nell'ambito del ciclo di incontri di Cultura della Salute, organizzato dall'Azienda Socio-Sanitaria Territoriale lecchese in collaborazione con il Comune di Lecco, rivolti a promuovere la conoscenza di quei contenuti che possano aiutare a riconoscere i sintomi di patologie a forte impatto sull'opinione pubblica.
L'appuntamento, promosso anche grazie al contributo della associazioni ANTEAS, AUSER, ADA e AVPL, dedicato alla depressione, si terrà presso il Centro Civico di Germanedo a partire dalle ore 15; ad intervenire Claudia Martorelli, psichiatra del Dipartimento di Salute Mentale dell'ASST lecchese, che illustrerà e risponderà alle domande dei cittadini interessati ai sintomi, alle cause e alle cure di questa delicata patologia.
La depressione - oggi - è un disturbo psichico molto diffuso, che colpisce circa il 3% della popolazione, anche se più frequentemente le donne (4%) rispetto agli uomini (2%).
"Il disturbo depressivo – spiegano infatti gli specialisti – può colpire chiunque a qualsiasi età, ma è molto più frequente tra i 25 e i 44 anni di età. Bisogna fare attenzione, però, a differenziare il calo d'umore passeggero, quello tipico ad esempio di una giornata storta, e la depressione