Festa del Lago e della Montagna
I fuochi e non solo. Presentato il programma della Festa del Lago e della Montagna 2022, di scena domenica 26 giugno, che finalmente può riproporre il tradizionale e atteso spettacolo pirotecnico sul lago. Al momento sono intervenuti il vicesindaco, assessore alla Cultura del Comune di Lecco Simona Piazza e il presidente di LTM Giuseppe Fusi.
“Ritorna la Festa del Lago e della Montagna, un'occasione per cittadini e turisti di trascorrere una giornata in città ricca di eventi culturali e ricreativi tra le sponde del lago e la splendida cornice delle nostre montagne - ha sottolineato il vicesindaco di Lecco Simona Piazza -. Alla consueta benedizione del lago e alla regata delle lucie seguirà quest’anno l'attesissimo spettacolo pirotecnico, con i fuochi d’artificio a specchiarsi sul golfo di Lecco, per un momento di magia e un augurio di buona estate alla nostra città”.
Il gran ritorno dei fuochi artificiali di Lecco: a fine giugno il classico appuntamento
“Finalmente torniamo a incontrarci e a festeggiare appieno questa sentita ricorrenza, dopo due anni di limitazioni causate della pandemia - ha proseguito il presidente di LTM Giuseppe Fusi - LTM e i suoi volontari, che ringrazio, si sono impegnati per realizzare la festa nel migliore dei modi, festa che culminerà, come da tradizione, nei tanto attesi fuochi d’artificio, fiore all’occhiello della manifestazione. Auguriamo sentitamente una buona festa del lago e della Montagna a tutti”.
La festa, per i più piccoli, sarà inaugurata già dal mattino, grazie ai giochi gonfiabili che saranno allestiti a partire dalle 10:30 al monumento ai Caduti di Lungolario Isonzo, mentre alle 17:45 partirà la suggestiva processione delle lucie, che culminerà alle 18 nei pressi della statua di San Nicolò con la benedizione del lago a cura del Prevosto di Lecco monsignor Davide Milani.
Alle 18:15 in piazza Garibaldi si terrà il concerto della banda Manzoni di Lecco, mentre alle 20:30 prenderà avvio sul lungolago la regata delle lucie promossa dal Gruppo manzoniano Lucie per il Trofeo Arnaldo Mondonico. Alle 21:15 spazio agli sbandieratori del Gruppo Sbandieratori e Musici della ''Torre'' di Primaluna che si esibiranno sul lungolago, mentre alle 22:30 avrà inizio lo spettacolo pirotecnico, che chiuderà la Festa del Lago e della Montagna 2022.

Niente vetro: l'ordinanza
In occasione della tradizionale Festa del Lago e della Montagna sono state emanate alcune misure restrittive a prevenzione dell'incolumità pubblica e alcune modifiche temporanea della viabilità.
Segue le decisioni assunte nella riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica svoltasi lunedì 21 giugno, presso la Prefettura di Lecco, l’ordinanza sindacale contingibile e urgente, che vieta domenica 26 dalle 20 alle 24 la vendita per asporto di bevande e alimenti in contenitori di vetro o di metallo da parte dei pubblici esercizi, dei locali di pubblico spettacolo, di esercizi commerciali, attività artigianali e distributori automatici e la detenzione di bevande e alimenti in contenitori di vetro o di metallo in via Raffaello, via Cantù, via Nullo, via Lungolario Isonzo, riva Martiri delle Foibe, largo Europa, vicolo della Torre, via Sauro, via Cornelio, via Tommaso Grossi, piazza Affari, piazza Garibaldi, piazza XX settembre, piazza Cermenati, piazza Mazzini, vicolo Torchio, vicolo Granai, piazza Manzoni, viale Dante, via Carlo Cattaneo, via Montello, via Roma, via fratelli Cairoli, via Cavour, via Mascari, via Airoldi, via del Pozzo, via Anghileri, piazza Santa Marta, via Bovara, via san Nicolò, vicolo Aronne Cima, via Parini, via Pietro Nava, via Nino Bixio, via Malpensata, via Sirtori, via Torre Tarelli, lungolario Cesare Battisti, piazza Stoppani, lungolario Cadorna, lungolario Piave, lungolario 4 novembre.
Il provvedimento è disponibile in albo pretorio a questo collegamento.
Servono invece a garantire l'accesso e la permanenza sul lungolago ai numerosissimi spettatori che si prevede seguiranno lo spettacolo pitrotecnico in programma in serata sul golfo di Lecco le seguenti modifiche alla viabilità in Lungolario Isonzo e largo Europa: dalle 21 alle 24 divieto di transito veicolare nel tratto compreso tra l’intersezione via Leonardo da Vinci/viale Costituzione e via Nava (eccetto parcheggi di via Nullo e acceso autorizzati) e dalle 19 alle 24 divieto di sosta su ambo i lati con rimozione forzata (eccetto autorizzati).
Il provvedimento è disponibile in albo pretorio a questo collegamento.