Mandello sotto le stelle
I colori di Cabo Polonio a inaugurare la serie di eventi messi in campo dall'Amministrazione comunale di Mandello del Lario con l'apporto della Pro loco.
Location di questo primo incontro post-lockdown, sabato 1 agosto, il lido: nell'area adibita alla balneazione la sequenza fotografica di Horacio Conde Marmion, uruguayano in Italia dal 1994. Degna cornice alla mostra le poesie di Laura Gisella Bono Berocay, attrice, regista teatrale connazionale del fotoreporter. E nel cast degli artisti, la musica del polistrumentista Cesar Privero a dare voce e colore a quel villaggio di pescatori, Cabo Polonio, situato sulla costa atlantica dell'Uruguay vicino alla frontiera con il Brasile.
Mandello: il Covid limita la Festa di San Lorenzo ma non la Fiera di San Rocco
Un perfetto di mix di spettacolo che ha fatto da apripista agli altri eventi programmati per questo mese e il successivo settembre, nelle regole e rispetto delle normative anti-covid. "Mandello sotto le stelle", la rassegna ideata e realizzata dall'assessore Luca Picariello, porta questa insegna, con il Centro sportivo di Pra' Magno deputato ad accogliere gli artisti e il pubblico a ingresso libero alle ore 21. Si inizia sabato 8 agosto con il cabaret, proposto da Sergio Sironi e Max Cavallari del duo dei Fichi d'India. Domenica 9, spazio alla musica live con il gruppo "Musica da ripostiglio" grossetani, ad animare una orchestrina con un repertorio pop. Lunedi 10 Festa del Patrono della città, San Lorenzo, l'omaggio al compianto maestro Ennio Morricone con gli Arcadia Ensamble Sextet.
"Palla di fuoco" nei cieli sopra Mandello: era un detrito spaziale
Si prosegue martedì 11, sempre con musica live affidata ai Poveri di sodio affiancati dalla special Guest Giorgio Vanni cantante e chitarrista; 15 agosto, si riprende ancora alla grande al Pra Magno con i Tributo italiano, la cover band che propone concerti con le più belle canzoni del nostro Bel Paese da cantare e ballare; 16 agosto, giornata anche dedicata alla tradizionale Fiera di San Rocco, Walter Di Gemma accompagnerà il pubblico a rivivere una serata tutta al milanese; volto noto di Antenna 3 e teatrale, sarà il portabandiera delle canzoni meneghine.
Archiviata questa pacifica ondata di spettacoli, si passa alla quinta arte. Nello spazio di piazza Mercato, si terrà "Cinema sotto le stelle". Due le proiezioni per i piccoli: il 21 agosto Il libro della Jungla (il primo, 1967), il 22 agosto Gli aristogatti. Si passa poi al target adulti con La casa dei libri il 23 agosto; il 4 settembre Omicidio all'italiana, il 5 settembre Un paese quasi perfetto.