Come rimuovere l'odore di pesce dalle mani
Quando si cucinano pietanze a base di pesce capita spesso di non riuscire ad eliminare subito l'odore dalle mani. Per fortuna esistono validi rimedi naturali per annullare all’istante questo cattivo odore
I piatti a base di pesce sono davvero gustosi e leggeri, ma l?effetto collaterale che spesso scoraggia in molti a cimentarsi ai fornelli, è proprio l?odore che resta sulle mani.
Per quanto gustose infatti, le pietanze a base di pesce, rischiano di generare un fastidioso inconveniente olfattivo, quell'odore riconoscibile e decisamente sgradevole che persiste sulle stoviglie, e sulle mani.
Come togliere l?odore di pesce dalle mani
Fortunatamente esistono diversi rimedi e accorgimenti per sconfiggere l?odore di pesce:
- Indossare guanti di gomma monouso per proteggere le mani, quando si lava, pulisce e maneggia il pesce.
- Dopo aver maneggiato prodotti ittici a mani nude, lavare sempre le mani con sapone e acqua fredda. L?acqua calda non è assolutamente da impiegare, in quanto dilata i pori della pelle e favorisce l?assorbimento degli oli responsabili del cattivo odore.
- Utilizzare il prezzemolo per combattere la puzza di pesce. Passatelo fresco e poi lavate le mani con sapone per piatti al limone e acqua fredda.
- Immergere le mani in una mistura di aceto e bicarbonato, prima del classico lavaggio con acqua fredda e sapone.
- Strofinate le mani con il sale, servirà a sgrassare le mani e togliere le tracce residue del pesce.
- Passate sulle mani il succo fresco spremuto di un limone: oltre che essere antisettico, il limone lascia un gradevole aroma sulla pelle.
- Sciacquate le mani con aceto bianco, un validissimo aiuto per l?eliminazione dei cattivi odori, e poi lasciate asciugare naturalmente all?aria, prima di lavarle ancora una volta con acqua e sapone.
- La pietra d?allume di potassio, reperibile nelle erboriste, è efficace nell?eliminare tutti i cattivi odori. Sciacquate le mani sotto l?acqua fredda e poi usate l?allume bagnato come se fosse una saponetta.
Un rimedio sorprendente: dentifricio e collutorio
L'ultimo consiglio vi sorprenderà. Il dentifricio e il colluttorio non servono soltanto all'igiene orale, ma possono aiutarci anche ad eliminare l?odore di pesce dalle mani.
Nel caso del dentifricio, basterà metterne un pò sulla punta di un dito e passarlo sulle mani, attendendo qualche minuto per far agire il composto, prima di risciacquare sotto l'acqua fresca.
È possibile utilizzare anche un collutorio disinfettante a base di menta: oltre ad eliminare i batteri, neutralizza le sostanze che causano lo sgradevole odore e lascia un aroma fresco di menta sulla pelle.