rotate-mobile
Domenica, 28 Maggio 2023

Matteo Bonacina

Giornalista LeccoToday

Centro storico

Il problema è che questo logo l'abbiamo già visto

Il Comune di Lecco ha aperto il sondaggio per scegliere il set di colori e una parte dello slogan. Ma c'è poco del nuovo sventolato a Palazzo Bovara

Il logo, di per sè, può piacere o non piacere. "De gustibus non est disputandum", dicevano i latini: sui gusti non si deve discutere. Potremmo magari discutere sul fatto che la popolazione abbia effettivamente la possibilità di partecipare in modo significativo: design già scelto, trequarti dello slogan, o payoff, ("Lecco, land of _") pure, si tratta solo di dire la propria sui colori caldi o quelli freddi da abbinare al design stesso. Veramente poco da poter ancora scegliere, a ben guardare.

Il problema, piuttosto, è un altro. Nel “marchio individuato" e nello "slogan a effetto da spendere nelle campagne promozionali” per “farsi riconoscere a prima vista” c'è poco di tutto ciò. L'operazione di City branding svolta a Genova a partire dal 2012, sul solco tracciato da New York, Londra, Parigi e via dicendo, portò, nel 2014, a presentare il nuovo logo della città. Ne uscì un "Genova, more than this", con linea minimalista e scritta bianca su sfondo rosso. O viceversa, in base alle necessità.

Una linea minimalista che, quantomeno, ricorda da molto vicino quella usata per tracciare il nostro "Lecco, land of _". E, se ve lo steste chiedendo: sì, c'è un legame stretto tra lo Studio 7vicocrema, che sembrerebbe aver cessato la propria attività, e lo Studiowiki, entrambi di Savona, che hanno dato a Genova e Lecco i rispettivi loghi da spendere sul materiale di comunicazione; tanto che il logo ligure è finito nel portfolio di Studiowiki. Diciamo che se lo scopo era quello di distinguersi dalla massa, i due capoluoghi si sono avvicinati di parecchio anche senza dover aspettare di veder sorgere il Terzo valico dei Giovi.

2204_lecco_brand_ridimensionata-2
La prima immagine diffusa dal Comune di Lecco

E pure quello di Alto Lago Maggiore Golfo Borromeo, disegnato dal medesimo studio ligure, non è che si discosti in maniera così netta.

logo golfo borromeo-2

Spesi ventimila euro?

La curiosità è anche quella relativa alla spesa sostenuta dal Comune di Lecco per arrivare a questo risultato. Nel comunicato ufficiale diffuso da Palazzo Bovara non ne sono state riportate, mentre cercando un po' a fondo tra i documenti pubblici si trova la determina relativa alla ‘procedura negoziata finalizzata all’affidamento del servizio di ideazione e realizzazione di un sistema d’identità della Città di Lecco con declinazioni e manuali d’uso e campagna di lancio’: la spesa, tutto compreso, del progetto è di 20.494,78 euro, Iva compresa, come riportato nel documento ufficiale, che riferisce anche delle offerte presentate da Aglaia S.r.l-Communication Design di Lecco e Basiq S.r.l. Design Agency di Trieste. E dentro questo calderone è finita anche la realizzazione di logo e slogan. Un discorso un po' più ampio rispetto a quello fatto da Mauro Piazza, consigliere regionale passato nei mesi scorsi da Forza Italia alla Lega, ma anche una partenza con un piede in fallo.

Si parla di
Sullo stesso argomento

Il problema è che questo logo l'abbiamo già visto

LeccoToday è in caricamento