Contromano sulla Statale 36: arrivano cartelli, più vigilanza e sensibilizzazione di chi guida
In Prefettura è andata in scena la riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Stilata la ricetta per risolvere il problema dei veicoli contromano sulla Strada Statale 36. Nella mattinata di martedì 12 luglio si è tenuta, nel palazzo della Prefettura di Lecco, la prevista riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, allargata alla partecipazione della Polizia Stradale, di Anas e Aci per affrontare il tema. L’esame tecnico degli eventi critici, svolto dalla Polizia Stradale, ha fatto emergere come le condotte siano indipendenti da circostanze ricollegabili alla conformazione della strada e dalla presenza o adeguatezza della cartellonistica. Si tratta, secondo le analisi, per la maggior parte di pericolosissime manovre poste in essere per rimediare errori di uscita.
Un momento della riunione svoltasi martedì mattina
Contromano sulla Statale 36: le soluzioni al problema
Dopo gli interventi dei presenti, il prefetto Sergio Pomponio, “nella convinzione che la tutela della sicurezza stradale e la prevenzione dell’incidentalità esigano interventi più incisivi e che si spingano oltre lo stretto dovuto”, ha chiesto che le azioni da mettere in campo si esprimano lungo le direttrici: in primis verrà portata avanti l’installazione di cartellonistica verticale, anche riepilogativa delle singole uscite e che a intervalli più ravvicinati ne segnalino la prossimità. In seconda battuta sarà messa in piedi una campagna di sensibilizzazione, anche attraverso l’utilizzo di pannelli a messaggio variabile, che richiamino l’attenzione alla segnaletica e facciano riflettere sulle conseguenze, talvolta irrimediabili, di manovre vietate. Infine, sarà messo in campo il rafforzamento dei servizi di vigilanza, anche negli innesti tra strada statale e provinciale, da parte delle Forze di polizia, soprattutto della Stradale.
Alla riunione hanno preso parte, oltre i Vertici provinciali delle Forze di polizia, il Sindaco e il Vicesindaco di Lecco, il Comandante della Polizia Stradale, un rappresentante della Provincia, il Comandante della Polizia provinciale, il Comandante della Polizia Locale di Lecco, un rappresentante di Anas, il Presidente e il Direttore di Aci Lecco.