rotate-mobile
Notizie

"Aiutiamoci": fondi per i Centri estivi da Lions Club San Nicolò da ProntoPack

Prosegue la raccolta fondi a sostegno del riavvio dei servizi sociali, culturali e educativi nella provincia di Lecco dopo l'emergenza Coronavirus

Continua la campagna per la raccolta fondi Aiutiamoci che, dopo avere sostenuto con oltre 4.300.000 euro interventi per l'emergenza sanitaria, punta a sostenere la difficile ripartenza dei servizi sociali, sociosanitari ed educativi del territorio lecchese.

Nonostante la delicata situazione economica che sta interessando cittadini, enti ed aziende, continuano a pervenire numerose donazioni che testimoniano la generosità della comunità lecchese. La Fondazione comunitaria del Lecchese Onlus ha segnalato alcune donazioni pervenute negli ultimi giorni.

Lions Club San Nicolò e Fondo di comunità di Civate a sostegno del centro estivo

Il Lions Club San Nicolò di Lecco ha deciso di sostenere con una donazione di 10mila euro la realizzazione del Centro estivo di Civate, promosso dalla Parrocchia Santi Vito e Modesto in collaborazione con l'Amministrazione comunale e numerose associazioni del paese.

Il Centro estivo di Civate, tra i primi a prendere avvio il 15 giugno, è terminato il 31 luglio e ha coinvolto 96 minori e circa 40 adolescenti. La proposta civatese è riuscita a mantenere costi molto contenuti a carico delle famiglie: da 20 a 40 euro a settimana comprensivo di pasti. «Il motto dei Lions Club è "We Serve", noi serviamo, ed è in questo spirito di servizio alla comunità che abbiamo attivato il nostro Service» afferma il Presidente del Lions Club San Nicolò, Romolo Gadaldi. «I nostri soci hanno generosamente aderito alla proposta, permettendo un intervento rapido ed efficace. Siamo orgogliosi di avere potuto offrire questo contributo alla nostra Comunità
partecipando attivamente al più grande progetto Aiutiamoci 2.0». 

Il contributo dei Lions ha rappresentato uno stimolo per il Fondo di comunità di Civate, che è intervenuto con una propria donazione di 10mila euro e ha così raddoppiato l'entità del contributo. «Di fronte alla solidarietà ci si emoziona sempre - afferma il Presidente del Fondo di comunità, Natale Castagna - Non ci si crede quasi mai, ma alla fine si incontrano sempre persone di buona volontà che si adoperano per far felice gli altri. La Comunità di Civate ha avuto occasione di essere supportata dal Lions Club San Nicolò di Lecco che ha deciso, in tempo di Covid, di sostenere il progetto di convivenza ed educazione dei nostri ragazzi. A tutti loro inviamo il nostro più sentito ringraziamento, perché non è mai facile essere così sensibili e disponibili».

La ditta Fratelli Rotta- Prontopack a sostegno dei Centri estivi di Oggiono e Annone

ProntoPack SpA, nuova denominazione di Fratelli Rotta Spa, azienda storica di Oggiono, ha organizzato un "Garden party" di beneficenza a sostegno dei Centri estivi di Oggiono e Annone Brianza. Grazie a questa iniziativa è stata raccolta sul Fondo "Aiutiamoci 2.0" la somma di 4.255 euro - provenienti da donazioni che sono state poi raddoppiate con risorse proprie da ProntoPack.

«Questa iniziativa nasce sia dalla volontà di fare la nostra parte e giocare un ruolo attivo nella ripresa del territorio in cui da anni operiamo, sia per celebrare la nascita della Fondazione ProntoPack - dice Davide Renzi, Ceo di ProntoPack - Vedo con orgoglio e soddisfazione questo progetto perché pienamente allineato con i valori aziendali. Permette inoltre di ripensare le basi su cui si fonda un'azienda: non più un profitto fine a se stesso, ma un profitto che nasce nel rispetto dell'ecosistema sociale e ambientale di cui l'azienda fa parte, integrandosi con esso».

«Il sindaco e l'Amministrazione comunale di Oggiono desiderano ringraziare ProntoPack e tutti coloro che hanno aderito alla raccolta fondi che la società ha lanciato per contribuire all'organizzazione dei Centri estivi per i ragazzi di Oggiono - afferma il Sindaco Chiara Narciso - In un momento così difficile, in cui è fondamentale unire le forze e impegnarsi insieme per la ripresa, è stato un gesto particolarmente importante e significativo».

Non si ferma la generosità degli Alpini lecchesi

Il Gruppo Ana di Lecco ha effettuato un'ulteriore donazione di 6mila euro al Fondo Aiutiamoci 2.0. Glpini della provincia di Lecco sono stati particolarmente attivi nella fase di emergenza sanitaria, con importanti donazioni che hanno contribuito a coprire l'acquisto dei Dpi messi a disposizione di numerosi enti del territorio. Inoltre, grazie alla generosità degli alpini, il Fondo Aiutiamoci ha coperto i costi di installazione del termoscanner posizionato all'ingresso del presidio ospedaliero di Lecco.

A settembre il saldo per i Centri estivi

È in corso di erogazione la prima quota di contributo ai 131 Centri estivi attivi nel nostro territorio per un totale di euro 421.755 euro. La seconda quota a saldo, comunica la Fondazione comunitaria del Lecchese, verrà erogata nel mese di settembre, previa presentazione del bilancio consuntivo di ciascun centro.

Modalità di donazione

Il Fondo “Aiutiamoci 2.0” prosegue la raccolta fondi con l'obiettivo di sostenere la ripartenza ordinaria dei servizi sociali, culturali e educativi nel prossimo autunno. Le persone e le aziende interessate possono sostenere il Fondo attraverso una donazione con le seguenti modalità:

Bonifico bancario intestato a Fondazione comunitaria del Lecchese:

  • presso Intesa Sanpaolo IBAN: IT28 Z030 6909 6061 0000 0003 286
  • presso Banca della Valsassina IBAN:IT87 B085 1522 9000 0000 0501 306
  • Piattaforma For Funding: https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatformISP/nav/progetto/aiutiamoci20 Causale: "Aiutiamoci 2.0"

Le donazioni al Fondo "Aiutiamoci 2.0" danno diritto ai benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.

Per informazioni e adesioni: Fondazione comunitaria del Lecchese Piazza Lega Lombarda, 5 – Lecco 0341 353123 - 348 8081169.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Aiutiamoci": fondi per i Centri estivi da Lions Club San Nicolò da ProntoPack

LeccoToday è in caricamento