rotate-mobile
Domenica, 26 Marzo 2023
Notizie Valmadrera / Via Monsignore Arturo Pozzi

Valmadrera: terminati i lavori al cimitero. Ecco 316 nuovi posti

La spesa complessiva è di 620mila euro a carico dell'Amministrazione

Sono terminati i lavori di realizzazione del 7° lotto del Cimitero nuovo in località Trebbia, che chiude l'iter iniziato con l'approvazione del progetto avvenuta a fine novembre 2019. L'appalto dei lavori ha visto lo svolgimento delle necessarie procedure mediante l'utilizzo della Stazione unica appaltante istituita presso la Provincia di Lecco, visto l'importo nelle lavorazioni previste che ha obbligato il Comune ad avvalersi, come stabilito dalle norme per determinate fattispecie, dell'ausilio della cosiddetta centrale di committenza territorialmente competente.

L'aggiudicazione dell'appalto in favore dell'impresa Engeco Srl di Appiano Gentile (Como), resa nota a fine gennaio 2020, ha permesso di provvedere all'autorizzazione dell'avvio dei lavori nel mese di febbraio, che come noto è stato caratterizzato dall'avvenuta dichiarazione dello stato di emergenza dopo l'esplosione della pandemia di Covid-19. “Tale evento, di natura assolutamente straordinaria, ha di fatto determinato forti limitazioni all'avvio e al più regolare svolgimento delle lavorazioni previste in appalto - spiega l'Amministrazione di Valmadrera -, come immaginabile, a fronte dei diversi condizionamenti derivanti dalle chiusure forzate delle attività in generale, per cui si è potuto provvedere al perfezionamento del contratto solo nel mese di giugno 2020”.

Lo sviluppo dei lavori ha previsto l'individuazione per l'ampliamento di cui al lotto lavori di cui trattasi, con interessamento dell'area adiacente e posta immediatamente a valle delle aree interessate già dai lotti precedentemente realizzati. In particolare sono state individuate due diverse zone, di cui una di fronte all'ultima fila di colombari esistenti e una immediatamente a valle della Cappella e del Giardino delle Rimembranze.

Cambia il cimitero di Valmadrera: 316 nuovi posti

Nella zona più alta è stato previsto il collocamento di tombe familiari a vestibolo, completamente interrate, e una porzione da destinarsi a campo di inumazione; nella zona più bassa è stato portato a termine il nuovo disegno per il Giardino delle Rimembranze, nonché la collocazione di una nuova fila di colombari e una di tombe familiari a vestibolo completamente interrate. I caratteri di tombe e colombari è stato previsto in tenendo conto di ciò che già c'era, al fine evidente di garantire la migliore continuità ed omogeneità all'interno di tutto il comparto cimiteriale con il nuovo lotto in ampliamento. Si è così giunti alla realizzazione di un totale di 316 nuovi posti così suddivisi: 224 loculi in tombe familiari a vestibolo, 68 loculi in colombari e 24 posti in campo comune.

progetto lavori cimitero valmadrera 2021-2

La situazione emergenziale contingente, che ormai si trascina da quasi due anni, “ha di fatto determinato un parziale slittamento dei tempi di realizzazione, per ragioni d'altra parte riconducibili in modo particolare alle ripercussioni registrate sul mercato edilizio in generale, determinate dall'emergenza stessa, per ragioni evidentemente non volute quanto piuttosto subite dall'impresa appaltatrice e dalla Stazione appaltante, in ragione particolarmente riconducibile alle difficoltà di approvvigionamento materiali da costruzione nonché di ogni approntamento utile per l'esecuzione delle opere”.

È d'altra parte a fronte “dell'estrema esigenza dell'Amministrazione comunale di avere consegnata prima possibile l'area interessata dall'ampliamento del cimitero, che nel mese di agosto la direzione lavori, incaricata peraltro dell'effettuazione delle operazioni finalizzate al collaudo tecnico amministrativo dell'opera, è stata invitata a predisporre verbale di presa in consegna dell'opera stessa, al netto di alcune piccole lavorazioni di completamento che potranno vedere la loro definitiva ultimazione nelle more di perfezionamento del certificato di regolare esecuzione, in conformità alla normativa vigente in materia”.

620mila euro di spesa

L'intervento così portato a termine ha permesso all'Amministrazione comunale “di soddisfare comunque un'esigenza fondamentale e pressante, in un periodo che ha visto molte amministrazioni pubbliche in difficoltà a causa dell'eccezionalità delle problematiche da affrontare, rese a maggior ragione critiche in quanto oggetto di sollecitazione inaspettata, almeno nella sua entità, in relazione all'emergenza sanitaria determinata dal Covid-19. In termini economici, l'opera ha visto un finanziamento iniziale per un importo pari a complessivi 620mila euro, dei quali 390mila circa destinati ai lavori, a fronte della ribasso del 28,08% ottenuto in sede di gara, che ha consentito in tal senso una risparmio non irrilevante a beneficio dell'Amministrazione”.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Valmadrera: terminati i lavori al cimitero. Ecco 316 nuovi posti

LeccoToday è in caricamento