Da Merate a Mandello: continua il suggestivo tuffo nel Medioevo
La vicenda artistica di Christine de Pizan al centro della prima nazionale della rappresentazione "Una città per sé". In tanti anche al concerto nella chiesa di Santa Maria
Non solo la città capoluogo, ma anche i comuni della provincia. Continua con successo nel Lecchese il Festival del medioevo, alle origini della cultura europea, "Medfest".
Tra gli ultimi appuntamenti andati in scena, la cena medievale giovedì a Villa Manzoni di Lecco a cura del Cfpa di Casargo, e la vicenda artistica di Christine de Pizan al centro della prima nazionale della rappresentazione teatrale ?Una città per sé? con Elisabetta Vergani e Sara Calvanelli, ospitata ieri sera al convento di Sabbioncello di Merate.
Tre gli appuntamenti di questo week-end, all?insegna del connubio musica, arte e natura. Questa mattina si è svolta l?escursione alla chiesa di Santa Maria sopra Olcio con visita guidata a cura di Francesco D?Alessio del FAI di Lecco e concerto ?Rosa Mystica? con D?AltroCanto Duo.
Domani mattina, domenica 18 settembre alle 10,30, si terrà la visita guidata alla Chiesa di San Nicolao e San Sigismondo in quello che è stato il Priorato di Figina, sopra Galbiate, con l?accompagnamento dell?ensamble Antiqua Laus e alle 16 i Vespri dell?Addolorata a Civate, nella Chiesa dei Santi Vito e Modesto.