Natale a Valmadrera: le luci si accenderanno, ma a orari ridotti
Il Comune opta per la “scelta responsabile” in vista delle Festività
Luci si, ma “responsabili”. Anche a Valmadrera si avvicina il periodo natalizio: qui, come in tutti gli altri Comuni del Lecchese, si è presentato un dilemma di non facile soluzione. Da un lato, “come ogni anno è desiderio comune illuminare il proprio paese in occasione delle festività natalizie, come segno tangibile di gioia e di speranza, apprezzato soprattutto dai più su piccoli ma anche dagli adulti; senza contare l'impatto positivo dell'atmosfera natalizia sulla attrattività dei centri storici delle nostre città. Dall'altro, la difficile situazione economica e soprattutto energetica, che ha messo in ginocchio tanti cittadini e tante attività, oltre ad impattare fortemente sulla spesa pubblica, rischia di stridere fortemente con decorazioni che, al di là del costo intrinseco, portano ad un aggravio dei consumi energetici - per quanto molto limitato”, spiega Raffaella Brioni, vicesindaco, assessore al turismo e ai servizi bibliotecari.
Natale 2022: a Valmadrera confermate le luminarie
L'amministrazione di Valmadrera, in collaborazione con la Pro Loco e con i commercianti, ha deciso “di non rinunciare del tutto all'atmosfera garantita dalle luci natalizie nelle vie della città, ma di realizzarle in modo "responsabile". Si è valutato di prevedere una illuminazione nella "sola" fascia serale e prenotturna”. Le luminarie, quindi, si accenderanno alle 17.30 e si spegneranno già alle ore 23.00.
L'assessore Brioni spiega la scelta affermando che “abbiamo preferito non rinunciare del tutto alle luminarie, che ravvivando l'atmosfera natalizia concretizzano un messaggio gioia e la speranza che non è giusto negare alla citadinanza. Oltre ad essere, ovviamente, una fonte di attrattiva per la zona commerciale della nostra città in un periodo dell'anno molto importante per le attività. D'altra parte, come forma di rispetto per i sacrifici che tutta la popolazione sta affrontando, abbiamo valutato di ridurne al massimo l'impatto energetico - già ridotto, trattandosi di illuminazioni a led - lavorando anche sulla fascia oraria di accensione”.