Ecco i nuovi Gamma: chi sono i nuovi alpinisti del Gruppo d'élite lecchese
Sono nove gli atleti ammessi: le loro schede
Sono nove i nuovi soci ammessi nel Gruppo Alpinistico Gamma di Lecco. Durante la serata di gala dello scorso 7 ottobre si è tenuta la cerimonia ufficiale di ammissione nelle sale del NH Hotel. Ecco le schede degli atleti alpinisti:
-
Bianchi Daniele, nato a Parma, ha 35 anni, scala dal 2007, Guida Alpina. Daniele, e? passione, simpatia e determinazione nel mettere a disposizione delle persone in differenti ambiti professionali il suo bagaglio tecnico e le sue conoscenze come professionista della montagna.
-
Bosisio Maddalena, nata a Erba, ha 27 anni, scala dal 2010 , appassionata di alpinismo si esprime su tutti i terreni, scala in falesia su elevate difficolta?, maestra di snowboard e di nordik walking, e? anche accompagnatrice di media montagna.
-
Brambilla Smith Julia, nata a Lecco, ha 30 anni, scala dal 2013, l’arrampicata sportiva e l’alpinismo sono la sua passione primaria in questa passione con la montagna. Professione Fisioterapista specializzata nei traumi dell’arrampicata.
-
Castelli Pietro, nato a Lecco, ha 31 anni, scala dal 2016, dopo il suo primo corso roccia con il gruppo Alpinistico Gamma, la passione e? maturata e ha fatto numerose esperienze nell’alpinismo su tutti i terreni, crescendo molto di esperienze e di livello tecnico.
-
Candiotto Cristian, nato a Legnano, ha 46 anni, scala da quando aveva 17 anni, Guida Alpina, Istruttore formatore del Soccorso Alpino, Rilevatore Valanghe Aineva. Con tanta lungimiranza e determinazione e? stato capace di trasformare nel tempo la sua passione per la montagna da dilettante nella sua attuale professione di vita, cosa che coinvolge anche la moglie, quale Maestra di Sci.
-
Frigerio Martina, nata a Lecco, ha 30 anni, scala da quando aveva 7 anni, ha una lunga esperienza di anni nelle competizioni d’arrampicata sportiva sulle braccia, ha riscoperto nell’alpinismo, su tutti i terreni e in tutte le stagioni una nuova evoluzione della sua passione per il mondo verticale.
-
Garota Tommaso, nato a Lecco, ha 23 anni, scala dal 2015, aveva 16 anni – figlio d’arte Maurizio Garota, Lecchese, ex Ragno di Lecco e compagno di cordata con alcuni Gamma per tanti anni. Predilige il terreno e l’esplorazione di nuove zone e montagne con amici di cordata coetanei del gruppo Gamma.
-
Sandionigi Mattia, nato a Lecco, ha 20 anni, scala dal 2006, ragazzo dotato di spiccate capacita? naturali nella scalata, si distingue per l’alto livello e la sua determinazione nel perseguire i suoi obbiettivi in scalata come nell’alpinismo, nonostante la giovane eta?.
-
Tagliaferri Stefano, nato a Lecco, ha 21 anni, scala dal 2012, ragazzo dotato di spiccate capacita? naturali nella scalata, ha scoperto e trovato nell’alpinismo e nella scalata una naturale evoluzione della sua identita? espressiva e creativa.
I Gamma: la storia
Il Gruppo Alpinistico Gamma viene fondato il primo gennaio 1978, quando i 14 soci fondatori appartenenti alla Sezione U.O.E.I. di Lecco, vollero costituire un nuovo gruppo alpinistico elitario.
In prevalenza erano alpinisti gia? di elevato livello e di nota fama, tanto che alcuni uscivano dai famosi Ragni della Grignetta, avendo gia? alle spalle una eccezionale esperienza di montagne e numerose conquiste di valore nazionale e mondiale.
I Gamma, Gruppo Alpinistico Gamma Lecco, insieme al Gruppo Ragni di Lecco, e? uno dei cinque gruppi alpinistici d’elite del territorio alpino Italiano.
Il Gruppo Alpinistico Gamma Lecco viene fondato nel 1978 a Lecco ispirandosi a tre valori guida che risultano estremamente moderni e attuali.
Da sempre i valori fondanti dei Gamma sono:
- Promozione dell’alpinismo - Tutela ambientale
- Valorizzazione del territorio - Solidarieta? sociale
I Gamma oggi; la fotografia didascalica del gruppo alpinistico Lecchese ad oggi e? questa:
- 66 soci attivi di cui:
- 62 uomini
- 4 donne
- 8 Guide Alpine
- 7 CAAI - Accademici del CAI
- 6 Istruttori Nazionali d’Alpinismo
- 15 membri del Soccorso Alpino