Le note di Ennio Morricone inaugurano lo "Sportello Amianto" di Valmadrera
Il concerto tenuto da Enea Leone è stato aperto dalle parole di Cinzia Manzoni del Gruppo Aiuto Mesotelioma
Una bella serata di musica a Valmadrera. Si è tenuto sabato 20 novembre, presso il Centro culturale Fatebenefratelli, il concerto di Enea Leone che, magistralmente, ha riprodotto con la sua chitarra alcune tra le composizioni più note del maestro Ennio Morricone. La serata è stata organizzata dal Gruppo Aiuto Mesotelioma, che ha voluto aprire con questa bella serata culturale il nuovo sportello Amianto che sarà attivo presso il Comune di Valmadrera, ogni giovedì mattina a partire dal 25 novembre.

Enea Leone
Lo sportello gratuito
La serata è stata introdotta da una presentazione del Gruppo da parte di Cinzia Manzoni, anima e presidente dell'associazione, che ha spiegato le molte attività concrete svolte negli anni e ha presentato il nuovo sportello, che vede la collaborazione dei Comuni di Valmadrera, Malgrate e Civate, nell'ottica di fornire in un unico sportello la possibilità per tutti i cittadini di informarsi e conoscere questa terribile piaga, cercando di sollecitare tutti sulla problematica ancora tristemente presente.
La presenza allo sportello è garantita su prenotazione ed è gratuita, e si offre di chiarire qualsiasi tipo di questione o segnalazione sulla presenza di amianto nelle città, piaga che ancora oggi provoca 8 morti al giorno in Italia.