rotate-mobile
Giovedì, 30 Marzo 2023
Notizie Corso Promessi Sposi

Tappa in tribunale per la mostra itinerante "Noi Artemisia" contro la violenza sulle donne

L'esposizione si terrà anche nei locali del Palazzo di Giustizia di Lecco dal 15 al 20 novembre

Nona tappa per la mostra itinerante "Noi Artemisia" contro la violenza sulle donne. Il prossimo appuntamento sarà in tribunale a Lecco dal 15 al 20 novembre con l'inaugurazione in programma proprio  lunedì mattina alle ore 9.30. L'iniziativa è proposta dal Circolo culturale Angelo Tenchio che ha rilanciato l'esposizione fermata a causa del covid. Così, dopo le tappe del 2021 a Ello, Dolzago e Molteno la mostra approda nei locali di Palazzo di Giustizia in via Promessi Sposi.

La Mostra itinerante era nata nel 2019 su "progetto" di Elena Ornaghi, dopo le esposizioni di Oggiono (Mostra per le vie del paese), Alserio, Valmadrera e Molteno, l'itinerario si era interrotto a causa dell'emergenza Covid. Al progetto artistico partecipano attualmente 35 artiste del circondario, che hanno deciso di affrontare il tema della violenza sulla donna attraverso la pittura, toccandone ogni sfumatura.

Due sono i fili che legano le opere esposte: la figura della pittrice Artemisia Gentileschi che fu vittima di violenza e l’altro filo conduttore è il colore giallo, colore centrale e chiave presente nelle opere di Artemisia Gentileschi nel periodo del processo. Il colore giallo è il veicolo prescelto per comunicare visivamente tutto ciò che è legato alla violenza e alla discriminazione nel corso della storia. Il giallo, quindi, è stato ripreso dalle artiste nelle loro opere.

La figura della pittrice Artemisia Gentileschi

Artemisa Gentileschi, pittrice nata a Roma nel 1593 e morta a Napoli nel 1655, di scuola caravaggiesca e icona della lotta alla violenza sulle donne, intentò il processo contro il suo stupratore, portando avanti una battaglia per la verità, condotta senza paura e con incredibile tenacia, con la certezza dei propri mezzi espressivi in un mondo terribilmente misogino, quale era l’ambiente artistico nel '600.

"Proponendo la sua arte con abilità e con sicurezza, manifestò la volontà di non rinunciare ad esprimere la propria femminilità e la cura per la propria famiglia - ricordano gli organizzatori della mostra - La curiosità intellettuale la spinse a vivere e lavorare nelle più importanti città dell’epoca. E’ affascinante ed al tempo stesso drammatico, poter notare come le opere di Artemisia Gentileschi riflettano la vicenda processuale, cui fu sottoposta, e la sua evoluzione emotiva nella vicenda, evidenziando come la violenza subita si sia consumata all’interno della dimensione familiare, come spesso accade oggi".

Artemisia mostra-2

Promuovere le pari opportunità, contrastare la violenza sulle donne, gli stereotipi di genere e ogni forma di discriminazione e sopruso è il compito del Comitato per le Pari Opportunità. Il CPO dell’Ordine degli Avvocati e delle Avvocate di Lecco ha accolto la proposta del Circolo Tenchio con entusiasmo per favorire una vera cultura della parità nel luogo simbolo della lotta e difesa dei diritti.

Iniziativa peraltro condivisa con due Istituti superiori della provincia di Lecco, ISS Bachelet di Oggiono e ISS Medardo Rosso di Lecco con una campagna di sensibilizzazione e comunicazione attraverso la realizzazione e mostra al Palazzo di Giustizia di elaborati artistici a cura degli studenti e delle studentesse, ispirati ai sentimenti conseguenti o legati alla violenza (il dramma, la rabbia, la richiesta di aiuto, la reazione, la rinascita).     

"Un impegno che continua al fianco delle tante realtà che sul territorio si attivano per rispondere ai bisogni e cogliere le opportunità di cambiamento - aggiungono inoltre i promotori dell'iniziativa - Fare rete significa, infatti, valorizzare e moltiplicare energie, idee, progetti, con ricadute capillari. Per contrastare la violenza è necessario promuovere azioni finalizzate al cambiamento socio culturale per eliminare pregiudizi e superare modelli stereotipati dei ruoli. L’impegno del CPO di Lecco è di lavorare nelle scuole sulla prevenzione della violenza".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tappa in tribunale per la mostra itinerante "Noi Artemisia" contro la violenza sulle donne

LeccoToday è in caricamento