Lunedì 21 gennaio l'eclissi totale di Luna: dove ammirarla al meglio nel Lecchese
Tutte le informazioni per non perdersi il meraviglioso spettacolo celeste che andrà in scena nella notte fra domenica e lunedì dalle 3.30 con picco alle 6
Tutte le informazioni per non perdersi il meraviglioso spettacolo celeste che andrà in scena nella notte fra domenica e lunedì dalle 3.30 con picco alle 6
Tre appuntamenti da non perdere con il Planetario di Lecco per questa settimana. Venerdì 14, alle ore 21, batterie di telescopi saranno piazzate alla partenza della funivia dei Piani d'Erna per l'osservazione del cielo, guidata dagli esperti del gruppo Deep...
Chi va in vacanza in paesi esotici spesso racconta di aver visto stellate mozzafiato, di aver quasi toccato l'infinito con un dito, ma di non avere riconosciuto alcunchè sulla volta celeste. Venerdì 18 maggio, alle ore 21, il Planetario di...
“Desidero solo un’alta nave, e una stella per guidarla”. Così scriveva John Masefield nella sua celeberrima poesia “Febbre del mare”. Una metafora della vita stessa attraverso l’immagine del marinaio che desidera il ritorno al suo mondo fatto di vento, acqua, vele, allegri compagni...
MARTE E I MARZIANI NELL'IMMAGINARIO POPOLARE relatore: LORIS LAZZATI - Gruppo Deep Space Dopo le conferenze serali, meteo permettendo, si potranno osservare gli oggetti del cielo con i telescopi del Gruppo.