Tutti gli studenti in classe, si valuta il doppio orario d'ingresso: la scuola va verso la ripartenza
Sarà necessario potenziare l'utilizzo dei pullman a noleggio
Sarà necessario potenziare l'utilizzo dei pullman a noleggio
Il presidente della Provincia di Lecco si toglie i sassolini: “A suo tempo questa soluzione venne criticata aspramente sulla stampa e sui social network...”
Da ottobre 2021 il Comune di Lecco attiverà il progetto: richiesto un contributo alle famiglie
La docente insegna all'Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco
In Prefettura si è riunito ancora una volta il tavolo di coordinamento dei comparti scuola e trasporti in vista dell'anno scolastico 2021/2022
Premiato il progetto relativo alle "Visioni future per il territorio della valle con lo sviluppo del centro di formazione sperimentale a Chiavenna"
Il "Poli" di Milano ha una sede a Lecco, in via Gaetano Previati
L'Ateneo ha aggiunto una data di lauree al calendario accademico per consentire a tutti i laureandi di concludere il percorso di studi entro i termini previsti
I giovanissimi studenti hanno approfittato dello spazio messo a disposizione dall'Amministrazione comunale
L'Ateneo ha scelto, nel corso delle ultime giornate, di far svolgere in presenza buona parte degli esami della sessione estiva
L'iniziativa coordinata dalla Cooperativa Liberi Sogni per una didattica in natura ha coinvolto anche le scuole di Airuno, Erve e Caprino
Non tutte le farmacie (e non tutte le scuole) hanno aderito alla misura di Regione Lombardia
Si sono tenute oggi le lezioni online con gli studenti delle scuole superiori Rota (Calolzio), Bertacchi e Parini (Lecco)
Tavolo in Prefettura per decidere le misure relative a trasporti pubblici e orari d'ingresso
Da settembre nuovo orientamento nel corso di laurea triennale in Ingegneria della produzione industriale. Il coordinatore Giancarlo Giudici: «Al passo con le esigenze delle imprese»
La squadra formata da Giacomo Martini, Elisa Amigoni, Bruno Marino e Domenico Vaninetti si è classificata terza tra le finaliste di tutta Italia
La dirigenza dell'Istituto di via Caldone ha scelto di far svolgere alcune attività nello spazio esterno
Circa 2.000 studenti della penisola hanno partecipato a un'esperienza di lavoro simulata tra uno dei tanti "mestieri" svolti nella Banca Centrale. Tra loro anche 12 ragazzi dell'istituto lecchese
Disponibile su YouTube l'incontro con Antonietta Mira e Armando Massarenti, autori del libro che offre strumenti scientifici e sviluppa uno spirito critico per orientarsi nella giungla di numeri e statistiche
Gli studenti del triennio hanno incontrato una squadra di professionisti di alto livello per conoscere le funzioni aziendali e sperimentare le proprie abilità in aspetti tipici del lavoro