Calendario dell'Avvento fai da te
Ecco alcune idee semplici e originali per realizzare un calendario dell’avvento personalizzato, last minute, utilizzando oggetti comuni per dare sfogo alla propria creatività
Si avvicina il momento più magico dell’anno, ed è giunto anche il momento di aprire la prima casellina del calendario dell'Avvento.
Il calendario dell’avvento rappresenta un modo originale e divertente per fare il conto alla rovescia aspettando il Natale, soprattutto se in casa ci sono dei bambini. Dietro 24 numeri, che corrispondono a ciascun giorno che precede il 25 dicembre, si celano piccoli regali, dolcetti o semplici messaggi da personalizzare a piacere. Si tratta quindi di un oggetto di grande interesse non solo per i più piccoli ma anche per gli adulti.
Ecco alcune idee per realizzare un calendario dell'Avvento fai da te last minute, per dare libero sfogo alla creatività.
- Gruccia e mollette colorate
Un’idea semplice da realizzare è il calendario dell’avvento che ha come sostegno una gruccia di legno e alcune mollette colorate: legando alla base della gruccia quattro fili di spago resistente, si possono poi applicare sei scatoline di carta con sopra il numero su ogni filo o anche semplici buste che custodiscono messaggi scritti, se si desidera realizzare un calendario più semplice.
- Calendario ad albero di Natale
Un’altra proposta molto creativa prevede l’uso di un materiale di riciclo molto comune, vale a dire il cilindro di cartone che rappresenta l’anima dei rotoli di carta igienica. Ne occorrono ventiquattro, ciascuno dei quali deve avere due dischi rotondi da usare per chiudere il cilindro su entrambi i lati. Solo su un lato sarà applicato il numero, anche semplicemente scrivendolo sul disco. Dopo aver inserito all’interno i singoli doni, si può comporre la sagoma di un albero di Natale sistemando i cilindri in senso orizzontale componendo diverse file in modo decrescente.
- Scatoline di cartone
Molto semplice e perfetto per chi ha poco tempo da dedicare al fai da te è il calendario dell’avvento composto da tante piccole scatoline di cartone riciclato, come quelle usate per contenere i fiammiferi, da riempire e decorare a piacere. Le ventiquattro scatole dovranno poi essere sistemate in modo disordinato all’interno di un capiente vaso di vetro.
- Sacchetti decorati
Per ottenere un effetto molto scenografico, ad esempio, è possibile appendere da un lato all’altro di una stanza un filo abbastanza resistente, sul quale fissare con delle mollette ventiquattro sacchetti di carta con il numero bene in evidenza.
- Barattoli di vetro
Mettendo da parte ventiquattro barattolini di vetro riciclati, è possibile ripulirli al meglio e riutilizzarli per conservare un oggetto o un dolcetto scrivendo il numero del giorno direttamente sul coperchio. Tutti i barattolini possono essere sistemati dentro una scatola o posati su un vassoio. In alternativa è anche possibile utilizzare dei vasetti di yogurt.
- Calendario in pannolenci
Chi preferisce utilizzare il pannolenci, facile da trovare e lavorare, può cimentarsi nella realizzazione di un calendario da parete formato da un pannello rettangolare e da ventiquattro tasche applicate con della colla a caldo, ciascuna con il numero bene in evidenza.
- Villaggio di Natale
Un’ultima idea, perfetta per chi ama dilettarsi con la lavorazione della carta, si basa sulla realizzazione di un villaggio natalizio composto da ventiquattro casette tridimensionali fatte a mano, usando della carta riciclata, da ritagliare, comporre e decorare a piacere indicando anche il numero. Sarà facile nascondere il regalo all’interno.