
Come mangiare il gelato senza ingrassare
Non ti concedi un buon gelato per paura di ingrassare? Vediamo quali sono i gusti che contengo meno calorie
Quando il caldo e l’afa ci perseguitano, soprattutto in questi giorni, il gelato diventa l’alimento più consumato da adulti e bambini.
Che sia alla frutta o alla crema, il gelato è composto da zucchero, latte e uova. Si tratta infatti di un alimento dolce e quindi calorico, soprattutto se nella fase di lavorazione vengono aggiunti altri ingredienti che definiscono il gusto del gelato come: cioccolato, panna, nocciola, pistacchio etc. Esistono però moltissimi gusti di gelato che offrono la possibilità di non rinunciare al piacere, e allo stesso tempo, di non ingrassare.
Calorie del gelato
Tra i gelati più dietetici in assoluto, si classificano sicuramente quelli alla frutta, che contengono un quantitativo di calorie inferiore a 200. Via libera quindi a gelati al gusto di pesca, limone, fragola.
Per quanto riguarda il gelato alla crema, sarebbe meglio consumare gusti come pistacchio, nocciola e yogurt, che contengono circa 150 kcal. Il gusto che invece contiene più calorie in assoluto, è senza dubbio quello alla panna, poiché particolarmente ricco di grassi.
Per tutti coloro che invece sono intolleranti al lattosio, e sono costretti a rinunciare il più delle volte al piacere di un gustosissimo gelato, ricordiamo che esistono gelati senza lattosio. È possibile infatti gustare gelati in versione sorbetto che contengono solo acqua e frutta.