Pop it, il gioco del momento che ha conquistato grandi e bambini
Scopriamo cos'è, come funziona e quali sono i benefici di questo gioco antistress
Si parla di Pop it mania. Un vero e proprio must have sia per grandi sia per i bambini, ma di cosa si tratta esattamente? A cosa serve e a cosa è dovuto il suo enorme successo? Scopriamo tutto sul gioco del momento.
Il 'Pop it' è un oggetto in silicone morbido, che può avere varie forme e dimensioni, ed è caratterizzato dalla presenza di bolle semisferiche convesse che quando vengono premute diventano concave emettendo un piacevole rumore, come un "pop". Si tratta di un divertente passatempo antistress per i più grandi, ma una simpaticissima attività ludico ed educativa per i più piccoli.
Origini
Il pop it non è un gioco recente; infatti, sarebbe stato inventato in Israele nel lontano 1975 da due designer, Theo Coster ed Ora Rosenblat.
Secondo la ricostruzione di Le Monde, l’idea venne a Rosenblat che, dopo la morte della sorella, una notte si svegliò raccontando al marito di aver sognato un campo di capezzoli e chiedendogli di creare un gioco a partire da questa immagine.
Per i trent’anni successivi però il gioco prodotto da Theora Design non riscosse particolare interesse da parte del pubblico, fino al 2013 anno in cui venne rivisitato e rimesso sul mercato dall’azienda di giocattoli canadese FoxMind Games col nome Last One Lost.
Come funziona?
Il pop it funziona in modo molto semplice, perché basta "scoppiare" le bolle colorate. Il gioco può andare avanti all'infinito, basta girare il pop it e ricominciare a premere le sfere.
Ci si può divertire da soli, oppure in due organizzando veri e propri tornei a chi scoppia più velocemente il maggior numero di bolle. Dalle forme classiche, a quelle più divertenti fino al modello maxi, tutti si divertono a far scoppiare il pop it.
Benefici del Pop It
Il Pop It è diventato un must have che può essere utilizzato dai bambini, ma anche dagli adulti. È indicato per chi ha dai 3 anni in poi. Può essere utilizzato da solo o in compagnia con il vantaggio di migliorare la concentrazione e il ragionamento logico dei piccoli, soprattutto per chi ha disturbi dell’attenzione o dell’apprendimento, oltre a ridurre il livello di ansia e stress soprattutto negli adulti
Di seguito alcuni dei modelli più belli in commercio.