rotate-mobile
Domenica, 4 Giugno 2023
Sport Via Buozzi Bruno, 38

Basket, Lecco cade in casa contro Crema

Decisiva l'incredibile percentuale negativa (5%) nel tiro da tre per gli uomini di Meneguzzo

Basket Lecco: 60-61 Pallacanestro Crema (18-16, 15-22, 8-11, 19-12)

Basket Lecco: Gnecchi, De Angelis 6, Farinatti, Mascherpa 21, Todeschini 5, Dagnello, Pizzul, Piunti 4, Capitanelli 18, Negri 6. All. Massimo Meneguzzo.

Pallacanestro Crema: Zanella 6, Del Sorbo 20, Tagliaferri, Tardito 6, Manuelli 4, Dedda, Persico 2, Colnago 9, Cardellini 14, Ferri. All: Massimiliano Daldiraghi

Arbitri: Isimbaldi Corrado e Nioi Valentina

Un Lecco combattivo ma troppo impreciso dalla lunga distanza perde nel debutto casalingo contro la Pallacanestro Crema, formazione neopromossa dalla Serie C ma quadrata e con qualche elemento di spicco nel roster a disposizione di coach Baldiraghi.

Il 60-61 finale certifica una partita giocata al cardiopalma, in cui nessuna delle due squadre è mai riuscita a prendere definitivamente la via della fuga solitaria verso la vittoria. A fare la differenza, statistiche alla mano, è stato l'1/19 (5%) da tre per gli uomini di Meneguzzo, che non hanno saputo controbilanciare la maggior precisione messa in campo dagli uomini in rosso (8/17, 47%).

Bene, tra i blucelesti, MascherpaCapitanelli, mentre Dagnello non è sembrato ancora essere in grado di fare la differenza a livello di punti realizzati. Troppo lenta e prevedibile, infine, la rotazione del pallone in zona offensiva.

Il match - Meneguzzo schiera dall'inizio il quintetto composto da De Angelis, Mascherpa, Dagnello, Piunti e capitan Negri. La partenza lanciata dei padroni di casa permette di scappare subito sul 9-0, ma la tripla di Zanella tiene a galla Crema. Il primo parziale, infatti, si chiude su un equilibrato 18-16 che fa intendere come anche quest'oggi ci sarà da combattere su ogni singolo pallone.

Nella seconda frazione arriva il sorpasso degli ospiti, che dopo 2' mettono la freccia con la bomba di Colnaghi, ribattuta dall'altra parte del campo dall'appoggio di Negri che capovolge nuovamente il risultato. Il secondo quarto viene deciso dal minibreak in favore dei cremaschi, che sul finire del primo tempo assestano uno 0-5 che gli permette di andare in vantaggio per 33-38 all'intervallo lungo. Cardellini, in particolare, mette a segno tre punti pazzeschi sulla sirena.

Il terzo quarto si riapre con quattro punti solo blucelesti nei primi 3'17" di gioco, che riportano i padroni di casa a -1 dall'aggancio. Gli ospiti vanno in difficoltà, dopo 5' hanno già giocato i 5 falli e questo permette a Lecco di tenere maggiormente il possesso della sfera. Troppi, però, sono i tentativi da tre forzati, che non producono nessun effetto. Crema, infatti, è attenta a rimbalzo e gioca di rimessa, mettendo a segno un allungo importante (0-11). Lecco, dal canto suo, in questo parziale va a segno solo dalla lunetta e chiude a -8.

L'ultimo quarto del match è, invece, spettacolo puro: dopo 6' Todeschini regala la prima (e, purtroppo, unica) tripla ai suoi, che contengono la sfuriata di Crema e mettono a segno un break di 9-0. Il 5° fallo di Tardito manda in lunetta Mascherpa che, glaciale, porta in parità i suoi. Gli ospiti allungano di nuovo con lo scatenato Del Sorbo (20 punti con 4 rimbalzi difensivi al termine del match, ndr), ma i quattro liberi dello stesso Mascherpa e di Capitanelli rimettono in parità il punteggio. Parità che non permane a lungo, visto che i rossi riescono ad allungare di nuovo fino al +3 in poco tempo, prima che i direttori di gara assegnino tre tiri liberi ai Blucelesti per un fallo antisportivo di Cardellini. Dalla lunetta va Mascherpa, che mette i primi due ma sbaglia il terzo. Crema può festeggiare, Lecco dovrà fare un grosso mea culpa per aver gettato un'ottima occasione.

La Società Basket Lecco, al termine del match, ha salutato ricordandolo con particolare affetto lo storico dirigiente Angelo Fumagalli venuto a mancare proprio nel pomeriggio di oggi.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Basket, Lecco cade in casa contro Crema

LeccoToday è in caricamento