Boxe, Marasco torna sul ring: "Voglio dimostrare di essere ancora un campione"
Il pugile calolziese pianifica il rientro a quattro anni dall'ultimo match
A distanza di quattro anni tornerà sul ring, per riannodare i fili di un discorso interrotto troppo presto, a soli 26 anni, dopo tre difese del titolo italiano e una chance per il titolo intercontinentale nei Pesi leggeri.
A Luca Marasco piacciono le sfide. Il pugile di Calolziocorte sta affrontando la più impegnativa della sua carriera: prepararsi al ritorno agonistico e smentire chi, dopo il 2011, lo dava per finito, relegato a insegnare la boxe in una palestra. Marasco è invece ancora in piedi, già oggi con un'invidiabile forma, e si sta allenando duramente per farsi trovare al top il 16 aprile a Bergamo, data segnata in rosso sul calendario per il suo rientro ufficiale.
«Mi alleno due volte al giorno, tutti i giorni, alla Boxe Caloi a Bergamo - sono le parole del pugile calolziese - Non vedo l'ora di tornare a combattere, questo sport mi è mancato tanto e mi sono pentito di essere rimasto fuori tutti questi anni. Ma ho ancora molto da dare, il passato non conta, conta solo il futuro. Disputerò tre o quattro incontri contro avversari italiani per salire nel ranking e guadagnarmi una chance per il titolo. Dentro di me ho una motivazione grandissima».
A guidare Luca, giunto alla piena maturità per un pugile, la soglia dei 30 anni, è la voglia di riscatto, dimostrare soprattutto a se stesso di essere ancora un campione. In questo, un grande sostegno al calolziese sta giungendo dalla fidanzata, anche lei praticante la boxe, con la quale Marasco ha trovato la tranquillità e condivide preparazione e alimentazione, aspetti che in passato aveva forse un po' sottovalutato ma che possono permettergli di alzare il livello del suo pugilato.
«Questi aspetti sono fondamentali per un atleta - racconta - Ora alla Boxe Caloi ho un team personalizzato con cui valutiamo ogni dettaglio, e devo ringraziare anche la mia fidanzata che mi offre consigli preziosi. Sono partito tre mesi fa ad allenarmi ed ero 86 chilogrammi - spiega Marasco - Ora sono già sceso a 70 e dovrò limare ancora cinque chili entro aprile. Tutto procede bene, un passo alla volta, a differenza del passato. Sono fiducioso»