Calcio, Mazzini risponde a Marzeglia: impresa Olginatese con il Piacenza
L'attaccante sfrutta un erroraccio di Boccanera per rimettere in parità la gara
Può una squadra che si presenta in campo con sette Under, uscire indenne dallo scontro impari con la prima della classe, l’ammazzacampionato Piacenza? La risposta è “sì” se sei l’Olginatese che questo pomeriggio, nel turno infrasettimanale, ha ottenuto un eccellente punto contro quella che è senza dubbio alcuno la squadra più forte del girone. Che quando a venti minuti dalla fine della gara ha deciso di provare a vincerla, per poco non ci è riuscita. Ma attenzione, i bianconeri non hanno rubato nulla. Le mosse dalla panchina di mister Fabio Corti sono state decisive. Ancora una volta. E il punticino finale fa felice la squadra, sola insieme a Ciserano, Seregno e Varesina, a non aver perso sia l’andata che il ritorno contro la corazzata piacentina.
I primi secondi di gara sono al cardiopalma. Errore della difesa ospite, Mazzini entra in area, ma l’uscita di Boccanera è provvidenziale e gli chiude lo specchio della porta. Le due formazioni si equivalgono e Narducci prova a scaldare le mani del portiere da lontano visto che di spazi per passare ce ne sono pochi. Poi a metà frazione, il Piacenza, alla prima palla gol, passa in vantaggio. Batti e ribatti in area, svirgolata, tiraccio, deviazione e il pallone arriva a Marzeglia che gira in porta:0-1. Il Piacenza si chiude, l’Olginatese ci prova, ma sbatte contro un muro.
Nella ripresa mister Corti effettua un doppio cambio. Dentro Arioli e Aquaro, fuori Manta e Nasatti, per dare più esperienza alla squadra. Dopo pochi minuti dal suo ingresso, l’attaccante prova a bissare il gol dell’andata con una conclusione da lontano, ma senza fortuna. Al quarto d’ora, il pari. Uscita sciagurata di Boccanera su un pallone apparentemente innocuo, scontro con un compagno, palla che arriva ad Aquaro che viene atterrato, la palla prosegue il suo tragitto fino ad arrivare aMazzini che controlla e mette in rete: 1-1. Il Piacenza reagisce e si riversa nella metà campo dei padroni di casa sfiorando il gol con Cazzamalli in due occasioni (su una è bravissimo Celeste) e con Minincleri. L’Olginatese risponde con un contropiede di Maresi fermato all’ultimo istante dall’uscita del numero uno ospite. Ma la palla della vittoria ce l’ha ancora Minincleri che tutto solo in mezzo all’area spara altissimo in pieno recupero.
Finisce 1-1 con grande gioia dell’Olginatese che guadagna un altro punticino che gli permette di rimanere in bilancio positivo rispetto al girone d’andata: +3. Per gli amanti delle statistiche, nelle due volte che il Piacenza ha giocato a Olginate, il risultato è stato sempre lo stesso.
OLGINATESE: 1
PIACENZA: 1
MARCATORI: Marzeglia (P) 20’pt; Mazzini (O) 15’st.
OLGINATESE: Celeste, Corti, Malvestiti, Minelli, Narducci, Nasatti (Arioli 1′st), Maresi, Conti, Mazzini (Invernizzi 31’st), Rebecchi, Manta (Aquaro 1’st),. All. Corti.
PIACENZA: Boccanera, Di Cecco, Contini, Sentinelli, Taugourdeau, Ruffini, Galuppini (Gherardi 36’st), Hraiech, Marzeglia, Cazzamalli, Minincleri. All. Franzini.
ARBITRO: Catucci di Pesaro.
Ammoniti: Cazzamalli, Contini e Taugourdeau (P).