Np Olginate Gordon esce sconfitta dalla trasferta di Lissone per 75 a 70
Una partita quella con la quotata formazione di Lissone iniziata al Pala FARE' con una bella cornice di pubblico e con tutti i presupposti per una gara ricca di contenuti tecnici. Lissone in lotta per mantenere in quarto posto in classifica che significa play-off, NPO Gordon che con grinta e determinazione vuole un risultato positivo dopo la sconfitta interna con Manerbio arrivata al secondo overtime.
Cocoon Lissone - Npo Gordon Olginate: 75 - 70 (14-15; 33-33; 51-53)
COCOON LISSONE: Grimoldi ne, Ballarate 9, Collini 6, Banchelli ne, Meroni 4, Formentini 8, Cacciani 25, Danelutti 12, Ruzzon 5, Squarcina 6 All. Mazzali Massimiliano
NPO GORDON OLGINATE: Zambelli 3, Penci 0, Verlato ne, Tavola 7, Casati Luca ( K ) , Lanzani 4, Beretta 4, Riva 24, Casati Andrea 11, Casati Simone 17 All. Tritto Antonio
Arbitri: Sig. Mignogna Cristina; Marzulli Marco
Gli starting Five sono composti da Formentini, Ballarate, Cacciani, Danelutti, Squarcina, per Lissone e da Zambelli, Casati Andrea, Casati Simone, Ivan Riva, Matteo Beretta per Olginate. NPO Gordon inizia la gara concentrata e grazie ad una buona attenzione difensiva, rimbalzi con ripartenze in transizione ed ad un ispirato Ivan Riva si porta sul 4 – 9 al 5’, anche se 2 falli consecutivi fischiati a Riva condizioneranno successivamente le rotazioni di Olginate.
Squarcina e Danelutti riescono a colmare il gap con azioni sotto le plance costringendo i lunghi di Olginate al fallo, arrivando al 10 – 11 dell’8’. Due stoppate consecutive di Beretta nella stessa azione (prima su Meroni poi su Danelutti) non permettono a Lissone il sorpasso, ed Olginate in contropiede segna con un ispirato Andrea Casati il 10 – 13. Ancora Danelutti e Cacciani (MVP con 25 pti e 17 di valutazione) per Lissone e Riva (MVP con 24 pti e 18 di valutazione) per Olginate chiudono la prima frazione 14 -15 per NPO Gordon.
Si torna in campo per il secondo periodo con le due squadre che proseguono in una gara intensa, 2 punti di Meroni ed una tripla di Ruzzon segnano il primo allungo di Lissone (19 – 15 al 3’) che viene subito compensato con un breck di 5 – 0 di Olginate (tripla di Tavola, e due tiri liberi di Lanzani) che riportano la gara in equilibrio in un minuto (21 – 20). Si prosegue con la gara e dal 25 – 22 del 6’, NPO costruisce un parziale micidiale di 9 – 0 con palle recuperate e veloci ripartenze con in sequenza Lanzani, 2 liberi di Tavola, contropiede di S. Casati e successiva bomba da tre dello stesso sulla zona di Lissone. Sul 27 - 33 per NPO al 9’, la squadra brianzola reagisce e riesce ad impattare la gara sul 33 pari all’intervallo lungo grazie ad una tripla di Cacciani, ad un 1 / 2 di Formentini ai liberi su fallo di S. Casati con tapin dello stesso Cacciani.
Dagli spogliatoi si torna in campo e per due minuti le due squadre non riescono a prevalere sulle rispettive difese, ci pensa il solito Cacciani con una bomba da 8 metri a riaprire i giochi con Lissone che impone una difesa a zona molto larga con l’obiettivo di marcare gli esterni olginatesi impedendo ribaltamenti e tiri aperti. Dopo 3 minuti Lissone è già in bonus con 5 falli commessi e torna con una difesa individuale. La gara è in equilibrio (40 – 40 al 5’), ed a questo punto Simone Casati con tre azioni (penetrazione con fallo e 2/2 ai liberi, una bomba da 8 metri ed una successiva penetrazione con fallo di Ballarate + fallo tecnico alla panchina di Lissone per proteste porta NPO su sul +5 (42 – 47) al 7’. Nel successivo possesso in attacco, NPO perde per infortunio Zambelli che deve abbandonare il campo (distorsione alla caviglia per lui) e due palle perse consecutive di Lanzani con conseguente contropiede di Lissone (Collini e Ballarate) riportano la gara in parità (49 – 49 a 40” dal termine del 3°quarto).
Con Lissone di nuovo a zona, Olginate trova uno scarico su Riva libero sotto canestro a cui risponde una bella penetrazione di Cacciani e la replica immediata di Lanzani, per chiudere il terzo quarto sul 51 – 53 per NPO. Il quarto quarto si riapre con una bomba di Cacciani, a cui risponde un ottimo Riva da sotto canestro e poi ancora su una difesa poco attenta di Olginate l’ennesima bomba di Cacciani e Formentini per il 59 – 55 del 2’ e coach Tritto che chiama time-out su una palla persa in contropiede da NPO.
Riprende il gioco e su ribaltamento di Meroni, un Cacciani preciso mette una tripla a cui segue un contropiede di Ballarate che segnano un importante breck per Lissone 64 -55 al 5’. Lissone insiste con la zona, ma NPO non ci sta ed una tripla di Andrea Casati seguita da una bella azione in area di Ivan Riva riportano NPO sul 64 – 60 al 6’. Si prosegue con una gara in equilibrio, con Formentini in penetrazione a
cui risponde Riva da sotto canestro, ed una successiva disattenzione difensiva di Olginate che lascia spazio in area a Danelutti per il 68 – 64 del 8’ e time-out per Coach Mazzali.
Ancora un ispirato Danelutti in 1vs1 contro Riva riesce a segnare 2 punti preziosi portando il vantaggio di Lissone a +6 ad 1’ dal termine della gara. Lo stesso Danelutti sbaglia entrambe i tiri liberi, e su ribaltamento di fronte il quinto fallo di Squarcina manda in lunetta Riva per un 1 / 2 a cui segue un fallo di L. Casati sulla rimessa che manda in lunetta Danelutti per un perentorio 2/2 e punteggio sul 72 – 65 a 23” dal termine, con coach Tritto che chiama time-out.
Su rimessa in attacco ancora Riva segna in 1vs1, e sulla successiva azione difensiva il fallo sistematico di S. Casati manda in lunetta Ballarate per un 1 / 2 e time out per coach Mazzali su 73 – 67 a 17” dal termine. Rimessa per NPO e sull’uscita dai blocchi una bomba di Simone Casati marcato da Ballarate riapre la gara ad un possesso sul 73 – 70 a 12” dal termine. Il successivo fallo sistematico di NPO su Ballarate chiude la gara sul 75 – 70.