Notizie su agricoltura
Al via la nuova stagione del museo dell'agricoltura, tra mondo contadino e tradizioni
Taglio del nastro a San Tomaso. Il prezioso impegno dell’associazione “La Val de Ier” guidata dal presidente Mauro Vassena
Per Agrinatura un'edizione da record con 35.000 ingressi
La difesa della biodiversità, la costruzione di reti territoriali di operatori agricoli, la valorizzazione del territorio con le sue eccellenze enogastronomiche tra i temi cardine dell'evento appena concluso (con successo) a Lariofiere
I cuochi contadini conquistano i comuni dell'Adda: "Valorizziamo i prodotti del territorio"
Dai mondeghini di pecora brianzola agli gnocchi di patata bianca comasca: successo per la cena promossa dal Parco Adda Nord insieme a Coldiretti e agli chef di Campagna amica
Dalla regione pioggia di euro per agricoltura e pratiche green
Un doppio bando da 58 milioni propone ai coltivatori lombardi incentivi per produzioni sostenibili e a basso impatto ambientale. Nel Lecchese attive 91 aziende "biologiche"
"Dopo i cinghiali anche i cervi: le mie coltivazioni devastate"
La testimonianza dell'agricoltore Forlani: "Continui raid notturni e situazione sempre più difficile. Le recinzioni non bastano più e ho perso gran parte del raccolto. Alle autorità chiedo un giusto risarcimento e maggiore attenzione al problema"
Un bando da 160.000 euro per promuovere turismo agricolo, vino e olio di qualità
Il sostegno economico di Regione Lombardia interessa anche il territorio lecchese
Agricoltura, 48 milioni di euro per far crescere 175 imprese lombarde
L'iniziativa della Regione interessa anche il territorio lecchese con due aziende che potranno contare su fondi per 90mila euro
Mercato agricolo ad Aizurro, alla scoperta di aziende e prodotti del territorio
«Presto ristori di 6.600 Euro sul conto corrente di oltre 3.000 aziende agricole lombarde». Ce ne sono anche 171 lecchesi
L'annuncio dell'assessore regionale Rolfi: «Un aiuto concreto e utile in un momento difficile causa emergenza covid»
Covid, anche 173 aziende agricole lecchesi avranno i ristori regionali
L'assessore Rolfi: «Regione Lombardia ha messo a disposizione di agriturismi, aziende agricole di produzione florovivaistica e allevamenti di vitelli a carne bianca 20 milioni di euro come parziale risarcimento»
La Regione lancia la vespa samurai contro la cimice asiatica
Prima sperimentazione in alcune province lombarde per contrastare l'insetto che ha provocato danni anche nel Lecchese per quasi 83.000 euro in un anno. «Nessun pericolo per l'uomo»
Abbattimento di cinghiali in crescita del 18% nel Lecchese
Nella stagione venatoria 2019/20 uccisi 306 esemplari. Arrecati danni all'agricoltura per 72mila euro. Rolfi: «Province sollecitate per un'azione più incisiva»
Aziende agricole lecchesi, da Regione Lombardia quasi 190mila euro
Erogato a luglio l'anticipo regionale sulla domanda unica. Rolfi: «Una modifica ai principi contabili dello Stato ha sbloccato la situazione»
Da Regione Lombardia 175mila euro per le misure forestali
A godere del contributo le Comunità montane di Lario Orientale-Valle San Martino e della Valsassina Valvarrone Val d'Esino e Riviera. Rolfi: «Gestione sostenibile delle risorse forestali del territorio regionale»
Silea ad Agrinatura con un proprio stand e laboratori ecologici
Il presidente Mauro Colombo: «Utilizzando il compost in agricoltura si completa il ciclo dell’economia circolare. La raccolta differenziata può trasformare i rifiuti in nuovi prodotti»
Peste suina africana, attenzione massima anche a Lecco
La malattia, che uccide maiali e cinghiali, preoccupa gli allevatori e le istituzioni sanitarie. I risvolti economici sono pesantissimi. Un ruolo chiave lo hanno i cacciatori. Ecco tutto ciò che è opportuno sapere
Grandine e neve ad agosto: danni all'agricoltura in Valtellina
Grandinate, nevicate improvvise in alta quota e il calo termico hanno danneggiato soprattutto vigneti e alberi di melo. Ieri Bevera di Sirtori una minima di 11° C
Stretta sui cinghiali, «risposta a esaperazione degli agricoltori»
In cinque anni, gli animali hanno arrecato danni per 1,6 milioni di euro e provocato 384 incidenti stradali. L'assessore Rolfi: «Contrastiamo l'incremento incontrollato»
Sovraffollamento di nutrie? «Si coinvolgano i Comuni per censimento e sterilizzazione»
La parola al biologo: «Non si può non fare nulla, bisogna intervenire conoscendo la problematica». Ecco le risposte a tutte le domande sollevate dal fenomeno
Mercato agricolo di Valmadrera, un nuovo bando per i produttori
L'amministrazione comunale di Valmadrera promuove un bando per incrementare la varietà della merce e il numero di produttori al mercato agricolo
Il CAI valtellinese si mobilita per dire NO ai mezzi motorizzati sui sentieri montani
La modifica alla Legge regionale 31/2008 verrà discussa domani dal Consiglio
La Cooperazione agricola entra nella normativa regionale
L'obiettivo è aumentare il numero delle imprese agricole che aderiscono ad associazioni.
Cadel Evans ospite della "Casa Don Guanella"
Il ciclista australiano sarà ospite, a Valmadrera, del progetto che vede il settore agricolo come un "promotore sociale". Dopo Basso, ad impreziosire il progetto ci sarà nuovamente un campione del mondo bici.