Il papà della compianta Rosella è stato nominato Commendatore al Merito della Repubblica Italiana "Per la sua dedizione e l'impegno nella promozione della cultura del dono degli organi"
Il gruppo locale presieduto da Ramona Scarpino punta ancora di più sulla comunicazione via internet, a partire dagli uffici Anagrafe dove può essere sottoscritto il Sì
«Con oltre 1.000 iscritti l'associazione è in crescita e impegnata a promuovere sempre di più il valore della donazione. Grazie a Comuni, scuole e associazioni per la collaborazione»
Antonio Sartor, presidente della sezione lecchese: «Con una penna in mano invitiamo a sottoscrivere l’adesione all’Aido in occasione della Giornata nazionale della donazione»
Il presidente Giuseppe Bosisio: «Con mille iscritti siamo l’associazione di volontariato calolziese con il maggior numero di soci. Servono però forze nuove per poter continuare a realizzare le attività»
Molte iniziative per l'associazione. In tanti alla serata di presentazione del libro “Io e il professor non-Hodgkin” di Debora Bricalli, un messaggio di forza e speranza
«Iscriviti all'Aido e passi i 100 anni» il messaggio del gruppo di Olginate e Valgreghentino guidato da Antonio Sartor che ha festeggiato l'anziana iscritta rinnovando il valore della donazione
Quasi 150 partecipanti all'iniziativa promossa da Avis, Aido, Comune e associazioni sulle alture di Torre De' Busi. Presente anche un trapiantato di fegato che ha testimoniato il valore della donazione
Nel 2017 registrati 10 donatori su 18 disponibilità, quest'anno sono già 9. Il rene è l'organo maggiormente impiegato, in calo le cornee. Aumentano le opposizioni
Gli iscritti sono 24.737, di cui 542 nuovi nel corso dell'anno solare. A Lecco, però, anche sette opposizioni. Sartor: «C'è ancora molto lavoro da fare»