Emessi dalla Protezione civile regionale, fino a prossimo aggiornamento, due bollettini di colore giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico e vento forte
La sala operativa regionale di Protezione civile ha diramato tre bollettini di colore giallo (criticità ordinaria) validi fino a mezzanotte per temporali, vento forte e rischio idrogeologico
La sala operativa di Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un bollettino di colore giallo ("criticità ordinaria") valido da mezzogiorno di mercoledì fino a giovedì mattina
La sala operativa di Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un bollettino di colore giallo ("criticità ordinaria") valido dalle 14 di oggi, venerdì, fino a domenica
Rientrati gli avvisi di criticità per temporali forti e rischio idrogeologico. Nei prossimi giorni il clima sarà estremamente variabile e andrà peggiorando
La sala operativa di Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un bollettino di colore giallo ("criticità ordinaria") valido da mezzogiorno di lunedì fino a prossimo aggiornamento
Bollettino di colore giallo ("criticità ordinaria") per rovesci valido dalla mattinata di oggi sino a prossimo aggiornamento, e uno per vento che scatterà dalle 12 di domenica
Bollettino di colore giallo ("criticità ordinaria") per rovesci valido dalla mattinata di oggi sino a prossimo aggiornamento, e uno per vento che scatterà dalle 12 di domenica
Lo smog fotochimico resta un'emergenza. Secondo i dati di Arpa dal 29 luglio a oggi, soltanto in un giorno i livelli sono rimasti al di sotto del valore obiettivo per la salute pubblica
Violente perturbazioni dal tardo pomeriggio di oggi: fino a prossimo aggiornamento è in vigore un bollettino arancione (rischio moderato). Attenzione alta sui possibili danni
In questi giorni di alte temperature tiene banco lo smog fotochimico: già martedì la media sulle otto ore a Lecco ha raggiunto livelli record. Male anche Valmadrera e Mandello
La sala operativa di Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un bollettino di colore giallo ("criticità ordinaria") per il Lecchese dalle 9 di giovedì alle 9 di venerdì
La sala operativa di Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un bollettino di colore giallo ("criticità ordinaria") per il Lecchese anche per vento forte
Venduta via internet come cura per ogni malattia, contiene sostanze molto pericolose per la salute. Il Codacons: «Una truffa, le autorità ne impediscano la vendita»
La sala operativa di Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un bollettino di colore giallo ("criticità ordinaria") per il Lecchese. Gli eventi meteo, dal pomeriggio di lunedì, potrebbero essere intensi
In questi giorni di alte temperature in Lombardia tiene banco lo smog fotochimico: già lunedì la media sulle otto ore a Lecco ha sforato il valore obiettivo per la tutela della salute
Prima vera "fiammata" estiva con l'anticiclone nordafricano: da lunerdì temperature in rialzo fino a 35°-37° C con percepite, nelle ore del tardo pomeriggio, ben oltre i 40° C
Instabilità su gran parte della regione: dal pomeriggio di oggi, fino a prossimo aggiornamento, è in vigore un bollettino giallo (rischio ordinario). Calo delle temperature
Instabilità su gran parte della regione: dalla mezzanotte, fino a prossimo aggiornamento, è in vigore un bollettino giallo (rischio ordinario). Rovesci anche nel weekend
Dalla sala operativa regionale diramato un bollettino di colore arancione ("criticità moderata") per i territori di Lario e Prealpi. Attese raffiche sino a 90 km/h
Forte instabilità su tutta la regione fino a venerdì 26 aprile: dalla mezzanotte rischio ordinario anche sul nostro territorio. La situazione migliorerà dalla giornata di giovedì
La Protezione civile di Regione Lombardia ha diramato un bollettino di colore arancione ("rischio moderato") per i territori di Lario e Prealpi che entrerà in vigore a mezzogiorno