I nonni della Rsa in visita a Palazzo delle Paure
L'apprezzata iniziativa ha permesso a una ventina di anziani di andare anche alla scoperta della mostra "Opere Sante"
L'apprezzata iniziativa ha permesso a una ventina di anziani di andare anche alla scoperta della mostra "Opere Sante"
Visita del sindaco Antonio Rusconi alla persona più anziana di Valmadrera che ha da poco festeggiato il compleanno. In città sono tre le centenarie
Doppia festa al Centro anziani di Calolzio dove sono state riproposte le tradizionali iniziative dopo lo stop degli anni passati causa covid
Da "UtilEstate" a "UtilAutunno": l'esempio positivo dei ragazzi si mettono a disposizione della loro comunità. L'ultima iniziativa è ora in corso al Centro anziani di Calolzio
Un incontro per fare il punto delle attività e cercare nuovi volontari. La vicepresidente Bonacina: "Sono un aiuto prezioso. Cessate le limitazioni covid, possiamo incrementare la loro presenza"
La decisione sofferta dell'Airoldi e Muzzi di Lecco. Il presidente Canali: "Colpa dell'aumento esponenziale dei costi di energia e materie prime a cui non siamo in grado di far fronte con le rette attuali"
L'annuncio del presidente Fontana: "L'iniziativa riguarda Rsa e strutture socio sanitarie per impedire che l'aumento dei costi gravi su famiglie di anziani e disabili"
Marco Magnelli è stato nominato nuovo direttore generale dal Cda degli Istituti "per rispondere alle sfide del futuro"
Ad agosto nel Lecchese 1.546 trasporti sociali e 330 consegne pasti, farmaci e spese. Percorsi 26.000 chilometri, 1.400 chiamate ricevute e contatti mantenuti con 550 persone
Successo per l'iniziativa promossa in oratorio a Erve
Attivi in estate diversi servizi, tra cui la telefonia sociale e il costante monitoraggio delle persone anziane in carico a livello provinciale, circa 1.100. E c'è anche un prezioso vademecum di consigli
Grazie a un accordo tra Comune e Astra, sarà presto attivo un automezzo per accompagnare persone con problemi di mobilità e per servizi socialmente utili
Diverse denunce nel Lecchese da inizio anno. Il vademecum dello Spi Cgil "Per contrastare uno dei reati più odiosi, perché colpisce la fascia più debole della popolazione"
Stanziati dalla Regione 500.000 euro che andranno a comuni ed enti locali per iniziative mirate. L'assessore De Corato: "Sempre utile informare i cittadini"
"Dopo il difficile periodo covid che ha costretto il Centro a sospendere le attività, ci proponiamo ora di far ripartire e rilanciare in grande l'Avac". Ecco i nomi del Comitato di gestione
Secondo una ricerca giapponese vivere con un cane aiuta gli anziani ad evitare i rischi di invalidità
L'indagine promossa da Spi Cgil Fnp Cisl Uilp Uil sugli anziani lombardi dopo due anni di pandemia
Il filmato è stato realizzato grazie alla collaborazione di Auser Insieme Olginate e dello Spi Cgil Lecco, oltre che della dottoressa Luisa Brusa della cooperativa Cosma
Il bilancio di un anno di attività della onlus lecchese guidata da Claudio Dossi. Ben 38.292 servizi di accompagnamento sociale, con un incremento del 52% rispetto al 2019, anno pre-covid
Dopo la lunga pausa covid, la Rsa di Calolzio ha riaperto il Centro diurno attivando un servizio innovativo in stile Montessori per far sentire gli anziani ancora più a loro agio
I pompieri hanno raggiunto le due persone e hanno così aperto l'abitazione per favorire l'intervento dei sanitari: entrambi sono stati trasportati in ospedale
Inaugurato a Lomagna il "Giardino sensoriale e intergenerazionale" del Centro polifunzionale Corte Busca. Ecco in cosa consiste e gli obiettivi
Dopo la riapertura in sicurezza, tra le prime in Italia, la casa "Madonna della Fiducia" punta ora su un'altra iniziativa per il benessere degli anziani. E riapre anche il Centro diurno
Più di una telefonata sospetta a Garlate: "Prestare la massima attenzione"
Un 39enne è finito in carcere dopo aver fatto razzìa nell'abitazione dei famigliari (procurando loro lesioni) e aver sottratto con violenza un cellulare a un 33enne