Interesse nazionale per l'iniziativa proposta dall'Associazione Scuole dell'Infanzia Paritarie di Lecco all'Airoldi e Muzzi. «Momento di gioia e conforto per grandi e piccini»
Il direttore Venturini e il dottor Fumagalli: «Gli organi competenti diano l'ok alla proposta Uneba di vaccinare un parente che potrà così entrare a incontrare il proprio caro»
La bella iniziativa primaverile al via all'Airoldi e Muzzi in collaborazione con l’Associazione scuole dell’Infanzia paritarie e le primarie dell'Istituto comprensivo Stoppani Lecco 3
Dario, 88 anni, si rivolge al procuratore. Lo sfogo del nostro concittadino, che si è prenotato a gennaio e che ora chiede delucidazioni a chi di dovere: “Quando toccherà a me?”
Giuseppe Conti chiede l'intervento di Castrese De Rosa per avere più elementi con cui rispondere alle domande dei cittadini, in particolare i più anziani. «Sarebbe utile permettere ai comuni di farsi parte attiva in un momento così delicato»
I volontari dell'associazione, che ha siglato un accordo con il Comune, contatteranno le persone più fragili e in particolare gli over 75, tramite telefonate e videochiamate
I "kit creativi" preparati saranno in distribuzione nelle case degli over 60 di Lecco. Emanuele Manzoni: «Iniziative che aiutano il cuore, il corpo e la mente»
L'iniziativa alla casa di riposo Madonna della Fiducia: «Vogliamo fare stare meglio, anche psicologicamente, i nostri ospiti in questo difficile periodo segnato dal Covid»
Appuntamento in diretta streaming il 16 dicembre per ascoltare le voci di chi ha seguito con dedizione un progetto nato per sostenere gli anziani fragili e per scoprire la figura dell’Infermiera di Comunità e gli Spazi di prevenzione e Salute
La storia ha visto protagonista l'agente lecchese Giuseppe Virgilio e i coniugi bellanesi Lucia e Romeo, impossibilitati a uscire per il lockdown: commovente la loro lettera di ringraziamento al questore
L'iniziativa alla Rsa di Calolzio. Il direttore Venturini: «Già montata una tensostruttura nella quale gli ospiti e i loro cari saranno divisi solo da un vetro. Anche nella lotta la Covid la felicità degli anziani non va dimenticata»
È accaduto di recente nel Lecchese: i malviventi hanno millantato costosissime cure per famigliari ammalati, riuscendo a entrare nell'abitazione. Ecco i consigli dei Carabinieri
L'appello precauzionale della Questura di Lecco dopo i casi rilevati a livello nazionale. I malviventi utilizzano la scusa del tampone. Nella nostra provincia ancora nessun episodio, ma occorre tenere alta la guardia
La situazione alla casa di riposo di via San Nicolò nei giorni dell'emergenza. Oltre alle misure di sicurezza previste dai protocolli, anche iniziative per coinvolgere gli anziani all'insegna della speranza e tante videochiamate con i parenti